Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Prosegue angosciosa la postura aggressiva della Russia in Ucraina, un macigno sulle
00:08prospettive del continente europeo e dei suoi giovani. Vorrei anche su questo rassegnarvi
00:15alcune riflessioni, ricordando un episodio avvenuto in questo palazzo e che mi appare
00:20intensamente significativo. Nel settembre del 2021 questi saloni hanno ospitato l'annuale
00:29riunione tra i presidenti di Repubblica dell'Unione Europea senza compiti di governo. Nel corso
00:37delle discussioni il presidente di allora della Finlandia, Saulo Ninisto, comunicò a quanti
00:44eravamo presenti, che è considerato che il 2025, quest'anno, sarebbe stato il cinquantesimo
00:51della conferenza di Helsinki del 1975 sulla sicurezza e la cooperazione in Europa, la Finlandia
01:00sarebbe promosso una nuova conferenza per esaminare lo stato della cooperazione nel continente e
01:06definirne criteri di sviluppo. Alla base di questo annuncio vi era l'orgogliosa rivendicazione
01:13della possibilità per la Finlandia di esolgere nuovamente questo ruolo perché è neutrale.
01:21Dopo cinque mesi la Finlandia ha chiesto con determinazione di entrare nella NATO, di cui
01:27oggi fa parte, perché l'aggressione della Russia e l'Ucraina ha cambiato la storia d'Europa.

Consigliato