Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00E veniamo infine alla consapevolezza di una malattia che è anche uno stigma sociale.
00:05APE, l'associazione del progetto endometriosi di cui parlavamo prima, ha lanciato una campagna
00:10Non è normale. Secondo lei è sufficiente ed efficace per sfatare i miti comuni legati
00:16alla malattia?
00:18Quello che ha fatto APE in questi anni è importantissimo. Il ruolo dell'associazione delle pazienti
00:26è fondamentale. Costituiscono davvero un mezzo di comunicazione e bisogna anche dire che oggi
00:34le donne si rivolgono molto all'associazione dei pazienti. In questo senso APE ha sempre
00:41trasmesso messaggi fondati su evidenze scientifiche, molto obiettivi, molto bilanciati e in tutta
00:50in tutta Italia ha portato avanti un'opera di sensibilizzazione collaborando anche in
00:58sede ministeriale e nelle scuole e questo è davvero molto importante perché è importante
01:05che le ragazze stesse capiscono che soffrire in modo severo di dolori mestruali in giovane
01:15età non è normale, che è esattamente il contrario di quanto è stato sempre detto sia dalle amiche,
01:22parenti o talvolta anche dai medici stessi.
01:27Sì, certo. Rinunciare alla propria vita per i dolori mestruali, dottore, non è normale
01:32e questa è la consapevolezza che deve arrivare.

Consigliato

2:37