Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
I Libri di Alice - EP25 - La Strada Giovane
DG NETWORK
Segui
l’altro ieri
I Libri di Alice (Seconda Stagione)
Dopo il successo dei 30 Episodi e delle 30 Recensioni pubblicate nel 2024, torna il Book Club di DG Network dedicato al mondo dei Libri.
Recensioni senza filtri né censure. Best Seller, Classici ma anche Novità e Autori Indipendenti, il meglio dell’Editoria Italiana ed Internazionale.
In questo Episodio: LA STRADA GIOVANE di Antonio Albanese
Ascolta il Podcast de “I Libri di Alice” su www.dgnetwork.it o Leggi le Recensioni sul Magazine dg85.it
Categoria
📚
Apprendimento
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La strada giovane di Antonio Albanese. Antonio Albanese è un attore comico,
00:06
cabarettista, regista e scrittore e interpreta da molti anni in televisione e teatro una
00:11
moltitudine di personaggi diventati ormai parte della cultura italiana. Pubblica La strada giovane
00:17
nel suo primo romanzo con Feltrinelli ad aprile del 2025. La strada giovane è un romanzo breve,
00:25
sono 120 pagine e protagonista è Nino, un giovane soldato siciliano che si ritrova dopo l'armistizio
00:34
del settembre del 1944, scusate, detenuto in un campo in Austria dai tedeschi. Le speranze di
00:44
tornare a casa, che inizialmente sembravano molte, si sono in realtà infrante e si sono ritrovati.
00:52
lui, il suo amico Lorenzo, originario di Piombino, a lavorare in questa cucina del campo e a servire
00:59
i tedeschi. Con loro il piemontese, il cuoco, un umone grande e grosso che li tiene sotto controllo,
01:06
insomma. Lorenzo, dal canto suo, cerca ogni occasione, come dice lui, per trovare una via
01:13
uscita o trovare una scappatoia. Questa occasione arriva con la cena di Capodanno e con un camion
01:22
delle consegne su cui i due ragazzi si intrufforano e cercano così di scappare dal campo. Con loro si
01:30
aggrega anche il piemontese e quindi i tre vengono in qualche modo portati fuori dal campo da questo
01:37
fornitore delle consegne e inizia a quel punto il loro viaggio per cercare di ritornare ognuno a casa
01:44
propria. Non vi posso dire molto di più perché in realtà la storia essendo molto breve rischierei di
01:52
dire qualcosa o dire troppo. Sappiate solo che in questo viaggio incontreranno una serie di
02:01
amici, nemici, situazioni particolari che non immaginavano si sarebbero trovati davanti. Sicuramente
02:10
quello che si ritrovano davanti è un'Italia, perché è superato il confine e sono quasi subito in Italia,
02:16
un'Italia del dopoguerra, bombardata, scettica, dubbiosa, spaventata, ancora sotto il gioco in qualche
02:28
modo delle lotte intestine che ci sono nonostante si sia dichiarato l'armistizio, c'è ancora molta
02:35
miseria, c'è ancora molta fame e i nostri protagonisti, Nino nello specifico che è il protagonista principale
02:42
della fame ne parlerà parecchio. Lui è figlio di un fornaio, il suo intento è tornare a Petralia
02:50
Soprana, un paese in Sicilia dove ha lasciato la madre, il padre e la sua giovane sposa Maria Assunta.
02:57
Questo è l'unico pensiero che lo spinge ad affrontare tutto quello che affronta, perché
03:03
ha come speranza quello di riabbracciare tutti i suoi parenti e soprattutto quello di assaggiare
03:12
finalmente di nuovo il pane di suo padre. La fame oltre alle difficoltà è un argomento cardine
03:22
in questo libro. Questo libro, come detto d'Antonio Nalbanese, ho letto alcune interviste, è frutto di
03:30
un'esperienza personale, comunque familiare. Un parente gli raccontava sovente questa storia quando
03:36
era ragazzo e lui in qualche modo ha voluto trascriverla. Molti di noi hanno avuto la fortuna o
03:46
comunque l'occasione di sentire queste storie a volte più leggere, a volte più pesanti, a volte
03:54
più difficili, ma bene o male sono storie che conosciamo. Quello che posso dire di questo libro è
04:03
sicuramente, essendo un libro breve, si legge velocemente. Quello che però devo, mio malgrado,
04:11
dire che non mi ha convinto. Non mi ha convinto perché l'ho trovato, non saprei neanche come
04:17
definirlo. Lo sapete che io non amo essere troppo critica perché non è neanche corretto, perché quello
04:25
che non piace a me probabilmente piace a qualcun altro, però personalmente l'ho trovato senza né sì
04:33
né no, perché non è un libro che parla di guerra, non è un libro che parla di pace, non è un libro che
04:38
parla della vita nei campi e forse e per fortuna perché l'ennesimo libro che ci racconta la stessa
04:47
storia, perché sempre prendete tutto con le pinze, io mi scuso già in anticipo, non voglio offendere
04:52
nessuno, però bene o male le storie sono queste, le abbiamo già sentite, le abbiamo già lette, le
04:58
abbiamo già viste, ci sono fatti film, libri ed è giusto parlarne, ci mancherebbe altro, però la storia è
05:03
sempre la stessa, quindi l'ennesimo libro che mi racconta l'ennesima storia personale del ragazzo,
05:10
della donna che ha vissuto in quel periodo va benissimo, però insomma è l'ennesimo libro, quindi
05:18
questo non è neanche questo il caso, in realtà è un libro a mio avviso abbastanza lineare, forse
05:26
troppo lineare, mi aspettavo da albanese un non so che cosa di specifico, sicuramente visto la sua
05:34
carriera comica, mi aspettavo meno cupezza, meno grigiore, mi aspettavo un accenno a un commento
05:44
positivo, a un risvolto non dico comico perché da ridere c'è poco, però almeno un pochettino
05:51
di ironia, qualcosa di positivo, invece ho trovato tutto molto molto piatto e molto monotematico, di
06:00
base questo ragazzo cammina, cammina, dorme, cerca di mangiare, ha fame, ruba, si imbuca un
06:10
funerale pur di mangiare, fa tutto quello che chiunque umanamente farebbe per sopravvivere e in
06:18
qualche modo cerca di raggiungere il suo obiettivo che è quello che probabilmente farebbe
06:24
chiunque e va benissimo, però appunto un conto è raccontata a tavola con i parenti quando il
06:30
parente te lo racconta, un altro conto è leggere un libro così, io mi dispiace ma non l'ho apprezzato,
06:38
probabilmente non mi è arrivato, probabilmente io non l'ho capito, però non ho trovato questo
06:46
esordio di Antonio Albanese così eclatante, sicuramente ripeto è scritto alla scrittura
06:52
molto scorrevole, in maniera molto semplice, però non lo so, non mi ha lasciato quello
06:59
che probabilmente mi aspettavo, mi avrebbe lasciato un libro del genere, mi aspettavo
07:04
tutt'altro, devo proprio essere sincera, non che mi aspettasse un libro comico perché
07:10
avevo sentito e avevo letto il tema, diciamo, del romanzo, però al contempo non mi aspettavo
07:18
una cosa del genere, cioè non è quasi né carne né pesce sempre per parlare di fame e di
07:25
cibo, non è il libro impegnato e quindi non c'è l'approfondimento personale, l'approfondimento
07:32
emotivo del personaggio, è tutto abbastanza, è come se vostro nonno vi raccontasse la storia
07:41
a tavola un giorno come un altro, una domenica in cui siete a pranzo e va bene, però un conto
07:47
appunto, ripeto, è il nonno che ve lo racconta e quindi lo vedete in faccia raccontato dal
07:52
vivo e potete conoscendo il nonno immaginare quali possano essere state le sue sensazioni,
07:58
letto così, piatto così, non lo so, mi dispiace, avevo molte aspettative, probabilmente
08:06
troppe e a questo punto aspetto i vostri commenti, se qualcuno ha da illuminarmi o ha da dirmi
08:16
che cosa ne pensa, probabilmente mi dà uno spunto diverso per capire meglio quello che forse
08:23
non ho capito o che forse non mi è arrivato.
Consigliato
10:44
|
Prossimi video
I Libri di Alice - EP23 - La Sovrana Lettrice
DG NETWORK
15/07/2025
7:51
I Libri di Alice - EP22 - Gli Scellerati
DG NETWORK
08/07/2025
12:12
I Libri di Alice - EP17 - Benito, Presente!
DG NETWORK
03/06/2025
9:44
I Libri di Alice - EP16 - Non Chiamatemi Jessica Fletcher
DG NETWORK
28/05/2025
8:35
I Libri di Alice - EP08 - Per Amore di un’Ombra
DG NETWORK
11/03/2025
10:02
I Libri di Alice - EP03 - Volevo Solo Averti Accanto
DG NETWORK
29/01/2025
8:21
I Libri di Alice - EP06 - Miss Bee e il Cadavere in Biblioteca
DG NETWORK
25/02/2025
2:17
I Libri di Alice - EP01 - La Casa delle Luci
DG NETWORK
15/01/2025
9:31
I Libri di Alice - EP21 - La Tredicesima Storia
DG NETWORK
01/07/2025
8:43
I Libri di Alice - EP05 - Le Ventisette Sveglie di Atena Ferraris
DG NETWORK
18/02/2025
6:55
I Libri di Alice - EP09 - Il Matrimonio
DG NETWORK
18/03/2025
8:43
I Libri di Alice - EP19 - Gli Straordinari Fallimenti di Leopold Berry
DG NETWORK
16/06/2025
7:01
I Libri di Alice - EP13 - I Miei Giorni alla Libreria della Felicità
DG NETWORK
15/04/2025
9:51
I Libri di Alice - EP07 - Avete Presente l’Amore?
DG NETWORK
04/03/2025
13:24
I Libri di Alice - EP15 - Le Otto Vite di Una Centenaria Senza Nome
DG NETWORK
29/04/2025
6:12
I Libri di Alice - EP04 - I Miei Giorni alla Libreria Morisaki
DG NETWORK
05/02/2025
9:51
I Libri di Alice - EP10 - La Vegetariana
DG NETWORK
25/03/2025
12:58
I Libri di Alice - EP24 - Cento Giorni che Non Torno
DG NETWORK
22/07/2025
11:08
I Libri di Alice - EP30 - Il Patto dell'Acqua
DG NETWORK
04/12/2024
8:40
I Libri di Alice - EP12 - Lily Storia di Una Vendetta
DG NETWORK
08/04/2025
8:38
I Libri di Alice - EP11 - I Baffi
DG NETWORK
01/04/2025
9:10
I Libri di Alice - EP20 - Manuale di Investigazione
DG NETWORK
24/06/2025
12:30
I Libri di Alice - EP14 - Il Cognome Delle Donne
DG NETWORK
14/08/2024
6:54
I Libri di Alice - EP18 - La Tentazione di Essere Felici
DG NETWORK
09/06/2025
10:10
I Libri di Alice - EP14 - The Turnglass La Clessidra di Cristallo
DG NETWORK
22/04/2025