Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dietro le hit che hanno segnato decenni di musica italiana, spesso c’era il suo nome, invisibile ma fondamentale. Celso Valli, il maestro che ha trasformato note e intuizioni in successi senza tempo, è scomparso a 75 anni nella sua Bologna. E mentre il mondo della musica piange uno dei suoi più grandi architetti, i ricordi – da Vasco Rossi a Laura Pausini – raccontano l’eredità solo apparentemente silenziosa di un uomo che ha scolpito l’identità sonora del nostro Paese.

[idgallery id="138295" title="Attori e musicisti"]
Celso Valli, dagli esordi jazz al dominio del pop
Nato a Bologna il 14 maggio 1950, diplomato in pianoforte al Conservatorio Martini, Valli ha cominciato la sua carriera nella jazz band che lui stesso aveva fondato. Negli anni Settanta suona con i Ping Pong, gruppo di rock progressive, ma è negli anni Ottanta che si afferma come l’uomo invisibile dietro le grandi hit. L’elenco è infinito: Come saprei di Giorgia, Self control di Raf, Ti sento dei Matia Bazar, Musica è, Se bastasse una canzone, Più bella cosa di Ramazzotti. La sua firma è inconfondibile.

[idarticle id="2502509,2569381,1547225" title="Il magico mondo di Lucio Corsi: «Faccio il musicista grazie ai Blues Brothers»,Lutto per Vasco Rossi: è morto Sergio Silvestri, l'amico e collaboratore con cui scrisse ''La strega'',Addio a Ennio Morricone, compositore geniale di colonne sonore leggendarie"]
Sanremo, un palco dietro le quinte
La storia tra Celso Valli e il Festival di Sanremo è lunga: nel 1984 vince con Terra promessa di Eros Ramazzotti, ma partecipa a decine di edizioni, fino all’ultima nel 2023 accanto a Ultimo e Ramazzotti. Celebre per gli arrangiamenti orchestrali e la capacità di fondere pop, melodia e tensione emotiva, ha accompagnato artisti come Mina, Bocelli, Claudio Baglioni, Il Volo, Patty Pravo, Renato Zero, Jovanotti, Mango e Irene Grandi.

[idgallery id="2274179" title="Sanremo: i cantanti arrivati ultimi o penultimi in classifica"]
Il legame tra Celso Valli e Vasco Rossi
Il legame tra Vasco Rossi e Celso Valli è qualcosa di più di una collaborazione artistica. È una storia di fiducia, di stima, di affinità musicale profonda. Vasco, in un lungo post su Instagram, scrive: «Ho collaborato con lui dagli anni ‘80 e ho cominciato ad affidargli le mie ballate. Mi ricordo come una volta gli diedi delle idee che avevo nel cassetto… e lui le trasformò ognuna in un piccolo gioiello. Diventarono Canzoni per me, un album al quale sono ancora particolarmente legato».

[idarticle id="2422966,2191535" title="Vasco Rossi presenta il suo libro ''Vivere / Living'': «La canzone d'autore è una forma d'arte»,Vasco Rossi, la dedica social alla moglie per il suo compleanno: «Ringrazio il cielo per avermi dato la mia femmina»"]

E ancora: «Celso non morirà mai. Dentro il mio cuore sarà sempre vivo. E soprattutto non morirà mai perché i suoi arrangiamenti continueranno ad emozionare, commuovere, travolgere e coinvolgere milioni di persone». Nelle sue parole si legge la riconoscenza per chi ha reso le emozioni più intime del Blasco delle vere e proprie colonne sonore: Sally, Senza parole, Un senso, Se ti potessi dire. E Vasco chiude così: «È eccelso Celso… Mi mancherai moltissimo… Mi manchi già».

[idarticle id="1961774" title="Più musica nelle scuole: per formare i musicisti ma anche il pubblico di domani"]
Celso Valli, le parole di chi lo ha amato
Eros Ramazzotti, il primo a darne notizia, ha scritto: «Celso, mi mancherai maestro. Ciao Celso, un altro gigante che ci lascia». Laura Pausini, profondamente colpita, ha scritto: «Avete ascoltato tantissime mie canzoni arrangiate e suonate da lui… colonne sonore della vostra e della mia vita… ogni volta che tornerò a Bologna la tua anima sarà lì, sotto i portici e nei ristoranti, nei colli e nell’aria».

[idarticle id="2548309" title="Bologna presenta l'Atlante di genere: le chiavi per una città più femminista"]

Gianni Morandi lo ha definito «un vero artista» e ha espresso «profondo dolore per la perdita». Francesco Renga lo ha salutato con un semplice ma potente: «Maestro… amico, buon viaggio. Mancherai». E il gruppo Stadio, colpito anche a livello personale per il legame con il figlio Paolo Valli, scrive: «Celso Valli è stato un gigante della musica. Un genio silenzioso… Ci uniamo nel silenzio e nella musica che resta sempre».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è uno dei più grandi musicisti produttori e arrangiatori della musica italiana io lui
00:14ha fatto la storia della musica italiana arrangiato e ha fatto prodotto album per
00:22tanti artisti italiani molto importanti e io ho collaborato con lui dagli anni 80
00:28quando ho scoperto il suo genio e quindi ho cominciato ad affidargli le mie ballate perché
00:34che lui le rendesse diciamo quei capolavori che sono poi diventati e ricordo insomma tutte le
00:43varie avventure che abbiamo passato avventure musicali che abbiamo passato insieme con grande
00:50affetto lo voglio ricordare così sempre così elegante e raffinato naturalmente con dentro
00:59però un cuore molto sanguigno veramente romagnolo eccesso ha fatto mi ricordo che una volta gli
01:07diedi delle idee che avevo nel cassetto delle canzoni che non avevo mai pubblicato perché
01:13erano delle idee più che altro gli diedi lui le trasformò in ognuna in un piccolo gioiello
01:19diventarono canzoni per me un album al quale sono ancora particolarmente legato poi c'è stata
01:25l'ultima avventura quella straordinaria della scala e balletto alla scala di milano l'altra metà
01:31del cielo nella quale ha praticamente trasformato le mie canzoni in musica classica diciamo musica
01:38lirica siamo riusciti a fare per la prima volta per la prima volta entrato insomma alla scala di
01:44milano che è il tempio della musica classica in pratica la mia musica rock non so comunque bene
01:52sono vicino alla famiglia a paolo vale il figlio e alla famiglia e e soprattutto vorrei dire che
02:02comunque censo non non morirà mai perché dentro il mio cuore sarà sempre vivo e soprattutto non
02:10morirà mai perché i suoi arrangiamenti continueranno diciamo ad emozionare commuovere e travolgere e
02:18coinvolgere milioni e milioni di persone viva censo valley
02:23grazie
02:25grazie
02:27grazie

Consigliato