Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Tra gli ospiti in studio, è intervenuto Luca Anedda, tenente colonnello dell’Aeronautica, pilota civile e istruttore. In un articolo sul conflitto tra Israele e Iran scritto proprio da Anedda, si legge – come sottolinea il conduttore Porro – che il conflitto non partirebbe dalla questione prettamente nucleare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Next, sguardo al futuro.
00:03Allora, innanzitutto io ho letto un tuo interessante articolo sul conflitto Israele-Iran, su Giano News, se non ricordo male,
00:16in cui dicevi che il conflitto non parte dalla questione prettamente nucleare e la cosa mi ha molto interessato.
00:27Allora, ma da che cosa allora è partito questo attacco all'Iran?
00:30Molti osservatori hanno visto che l'intenzione principale di Israele fosse quella di un cambio di regime,
00:38un po' perché è stato annunciato da Netanyahu diverse volte, salvare il popolo iraniano, riportarlo a una democrazia compiuta e così via.
00:49E poi anche perché la parte nucleare in realtà era da 25-30 anni che l'Israele stava annunciando la bomba da parte dell'Iran.
01:02Un annuncio che si reiterava ogni tanto, ma in realtà i controlli che l'Agenzia Atomica delle Nazioni Unite faceva,
01:12faceva, riscontrava che l'arricchimento al massimo è arrivato al 60%, non sufficiente per creare la bomba.
01:20Il risultato di questo patatrac è stato che adesso l'Iran probabilmente si doterà di una bomba atomica
01:27o fatta in casa o chiesta da qualcuno, perché da questo ha innescato una corsa verso...
01:34E questa cosa vuole uscire dall'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, che non è proprio una bella notizia.
01:41Non è una bella notizia, è un passo indietro.
01:42L'altra notizia che secondo me ha un risvolto di qualche interesse è che Israele non riesce a sostenere una guerra di lungo periodo
01:53perché con questi nuovi missili che l'Iran è riuscito a fabbricare e a produrre, droni e quant'altro,
02:01ma soprattutto i missili ipersonici, di cui apro parentesi, chiudo parentesi, noi non disponiamo,
02:07sono in fase di produzione, ma noi non abbiamo ancora missili ipersonici che la Russia ha, l'Iran ha,
02:13si è visto che la guerra in Israele non è sostenibile perché questi missili riescono a penetrare la protezione dell'Iron Dome
02:24e degli altri strati di protezione aerea e hanno colpito bersagli importantissimi.

Consigliato