Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Usa, la Columbia University pagherà 220 milioni di dollari per ripristinare i finanziamenti federali

L'università dell'Ivy league trova l'accordo con l'amministrazione Trump, accettando di pagare 220 milioni di dollari per avere di nuovo accesso ai fondi federali. Introdotte anche nuove regole per il rispetto degli studenti ebrei

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/24/usa-la-columbia-university-paghera-220-milioni-di-dollari-per-ripristinare-i-finanziamenti

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Columbia University afferma di aver raggiunto un accordo con l'amministrazione Trump per pagare più di 220 milioni di dollari,
00:09per ripristinare i finanziamenti federali tagliati a causa del presunto antisemitismo nel campus.
00:15L'università aveva già perso 400 milioni in sovvenzioni e rischiava di perderne altri.
00:21In base all'accordo la Columbia pagherà 200 milioni in tre anni,
00:25più 21 milioni per risolvere le richieste di risarcimento per violazioni dei diritti civili
00:30nei confronti dei dipendenti ebrei dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre contro Israele.
00:36L'amministrazione Trump ha dichiarato di aver tagliato i fondi a causa dell'incapacità dell'università
00:41di arginare l'antisemitismo nel campus durante la guerra tra Israele e Hamas.
00:46La Columbia è stata uno dei primi obiettivi della repressione del presidente Trump
00:51contro le proteste pro-palestinesi nei campus.
00:53I leader delle proteste e alcuni studenti ebrei sostengono che le manifestazioni non fossero antisemite.
01:01Affermano di aver protestato contro il governo israeliano e la guerra a Gaza.

Consigliato