Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Trump taglia finanziamenti: l'Europa potrebbe attirare i talenti della ricerca dagli Stati Uniti

Mentre Trump continua a tagliare i fondi per la ricerca, una nuova analisi mostra che fino a un quinto dei ricercatori delle migliori università statunitensi ha precedentemente studiato in Europa, sollevando la questione di come attirarli nuovamente nell'Ue

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/18/trump-taglia-finanziamenti-leuropa-potrebbe-attirare-i-talenti-della-ricerca-dagli-stati-u

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Europa potrebbe sottrarre agli Stati Uniti i migliori ricercatori?
00:07Mentre Trump taglia i fondi per la ricerca, tre quarti dei ricercatori statunitensi stanno pensando di lasciare il paese, secondo un sondaggio di Nature.
00:16Nel 2024 gli Stati Uniti contavano il 36% di tutti i ricercatori più citati, rispetto al 21% della Cina e al 19% dell'Unione Europea.
00:25Se da un lato l'UE trattiene una parte significativa dei propri talenti, dall'altro contribuisce in modo sostanziale al bacino globale dei migliori ricercatori al di fuori dell'Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti.
00:36Il 7,7% dei ricercatori più citati ad Harvard, Princeton, Pennsylvania e Columbia ha conseguito il dottorato nell'UE.
00:45Ma il divario salariale tra gli accademici statunitensi e quelli europei rimane significativo.
00:50Un ricercatore di alto livello dell'Università della California può guadagnare tra i 500 mila dollari e oltre un milione di dollari all'anno,
00:58mentre anche i professori più pagati delle migliori istituzioni europee di solito non guadagnano più di 75 mila euro.
01:07Iniziative come Choose Europe, che prevede un pacchetto di 500 milioni di euro per attirare i ricercatori in Europa,
01:13insieme agli sforzi per ridurre le barriere per gli studenti e ricercatori internazionali, potrebbero portare a cambiamenti importanti nel lungo periodo.
01:20Ma tra il 2022 e il 2024 le destinazioni più attraenti per i laureati statunitensi che desideravano trasferirsi all'estero erano il Regno Unito e il Canada.

Consigliato