Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Marco Piendibene, Sindaco di Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa quotidiana.
01:24Anche oggi siamo qua, giovedì 24 luglio, per farvi leggere i titoli dei giornali.
01:29Naturalmente ci concentreremo su quelli locali, tutte le edizioni della provincia, più la pagina del Messaggero.
01:36Poi, come sempre, daremo un'occhiata anche alle notizie a carattere nazionale a un'ultima ora, se c'è, con CIMonline.it.
01:42Come sempre, naturalmente, cercheremo di approfondire uno dei temi che troveremo sulle pagine dei giornali.
01:46Quindi, torneremo a parlare anche stamattina di Centro Chimico, perché ci sono delle novità davvero molto importanti.
01:55E lo faremo con il sindaco di Civitavecchia, Marco Pian di Bene.
01:59Ma intanto, andiamo per ordine, vediamo prima i titoli della stampa di stamattina, partendo dalla pagina di Viterbo.
02:05Ricorderete, l'altro giorno abbiamo detto che c'era questa bomba che era stata trovata e verrà disinnescata sul posto.
02:12Questa è la decisione che è stata presa appunto a Viterbo.
02:15Ieri il tavolo in prefettura, dopo il rinverimento dell'ordigno nell'aeroporto di Viterbo.
02:20Non ci sarà dunque l'evacuazione, le operazioni avverranno all'interno del perimetro militare.
02:24Per fortuna, insomma, la situazione è molto meno, diciamo, grave di quello che si era temuto.
02:31A Ombre Festival si parla di vivibilità delle città e arriva il sottosegretario all'interno, Molteni.
02:37Questo è il titolo scelto dalla pagina della provincia di Viterbo.
02:42Ci sarà questa sera in Piazza San Lorenzo il focus sul decreto sicurezza e criminalità.
02:48Si parla poi anche di un'altra notizia di cronaca, una rissa avvenuta al ristorante al Lido di Tarquigna.
02:56Ci sono stati due daspo Willy eseguiti dalla polizia.
03:01E invece a Sant'Agostino, mare mosso, sono state salvate sette persone.
03:06Altra notizia che troviamo sulla pagina di Viterbo che però riguarda appunto la nostra vicina Tarquigna.
03:13Ci spostiamo su Fiumicino perché invece qui c'è una notizia di cronaca molto importante.
03:18È una notizia, lo ricorderete, il giallo della donna trovata morta a Fregene.
03:24Omicidio Camboni, il giallo del DNA, questo il titolo.
03:29I risultati delle prime analisi sulle tracce ematiche effettuate dai RIS sono arrivati appunto e c'è questo giallo del DNA.
03:37L'avvocato Gabrielli dice ogni valutazione è prematura, mancano altri esami.
03:43Questo è quanto scrive appunto alla pagina del Fiumicino della provincia per questo omicidio che avvenne il 5 maggio
03:50con appunto la donna che venne, Stefania Camboni, che venne accoltellata all'interno della sua villetta.
03:59Per quell'omicidio è stata arrestata la nuora che viene ritenuta appunto l'autrice dell'omicidio.
04:10Però naturalmente ancora è tutto da verificare, soprattutto dopo questo esame del DNA
04:15che insomma sembrerebbe cambiare un po' le carte in tavola.
04:19Si parla anche di un'altra notizia di cronaca molto brutta, appunto un operaio morto sul lavoro,
04:25l'USB proclama lo sciopero, il sindacato protesta sabato 26 luglio per 4 ore,
04:31dopo che appunto c'era stato un altro morto, un operaio di 64 anni caduto all'interno dell'aeroporto di Fiumicino.
04:40che ha perso la vita e dunque l'USB adesso protesta sabato prossimo e commenta una strage che sembra non fermarsi.
04:51Ci spostiamo ancora andando invece sulla pagina di Civitavecchia del quotidiano La Provincia
04:58perché l'apertura, come vi dicevo, è su il centro chimico.
05:02L'acqua non risulta contaminata.
05:04Questo è il titolo del quotidiano La Provincia in apertura.
05:09Una buona notizia dunque dopo le analisi che sono state effettuate da Acea.
05:14Soddisfatto il sindaco, il presidente della Commissione Ambiente invece Ismaele De Crescenzo
05:19commenta massima trasparenza con i cittadini, ma noi però di questo ne parliamo con il sindaco
05:25che abbiamo collegato con noi e che saluto e ringrazio per essere il nostro ospite.
05:28Ciao Marco, buongiorno.
05:29Buongiorno Stefano, buongiorno a tutti coloro che ci ascoltano.
05:33Allora, sei soddisfatto, si legge dalle pagine della provincia?
05:38Beh, soddisfatto per questa porzione di rassicurazioni.
05:42Cioè qui la verifica da fare è articolata.
05:48Ci siamo mossi in sinergia con alcuni enti, con altri stiamo aspettando delle risposte.
05:56La Commissione Ambiente sta lavorando bene, sta convocando di volta in volta dei soggetti
06:02che io stesso ho provveduto a sollecitare attraverso delle lettere, dato che il sindaco
06:09di Civitanecchia è il garante della salute dei cittadini, del comprensorio, quindi di
06:14tutta l'ASL e credo che questo sia un elemento da far valere nel momento in cui, al di là delle
06:20indagini che riguardano sicuramente la necessità di approfondire eventuali responsabilità, sottovalutazioni
06:30di un problema che è un problema che viene da lontano e che inevitabilmente va monitorato
06:37con grande attenzione. Parliamo di sostanze, lo ricordo, sostanze tossiche che derivano
06:43addirittura da ordigni della Prima Guerra Mondiale che sono custodite in dei cilindri
06:48di cemento armato che evidentemente nel tempo, immagino, possono avere, visto che si parla
06:56di sversamenti, possano aver avuto delle fessurazioni.
07:01E' caduta la linea al sindaco, probabilmente gli è arrivata una telefonata.
07:06No, no, no, l'ho rifiutata, l'ho rifiutata.
07:09Perfetto. Ci scusiamo noi con il tuo interlocutore per...
07:15No, no, vabbè, è normale che mi arrivino le telefonate.
07:19Eh, certo, certo, immagino, immagino.
07:21Quindi, dicevo, in questa situazione è chiaro che se c'è qualcuno che doveva avere più
07:29attenzione rispetto ad una manutenzione attenta e continuativa, è giusto che la procura
07:36ha certe eventuali responsabilità in questo senso. Però questo non esclude che la popolazione
07:44va tenuta informata, va rassicurata qualora non ci siano rischi, come in questo caso attraverso
07:51ACEA, già per una porzione importante abbiamo ottenuto una rassicurazione che è quella dell'approvvigionamento
07:57idrico, che credo sia uno degli elementi più rilevanti, e va eventualmente allertata qualora
08:06invece risultassero delle situazioni che sono preoccupanti. Quindi andiamo per ordine, abbiamo
08:13escluso, diciamo, il problema sull'acqua che beviamo, in particolare sul tratto, diciamo,
08:18relativo a Santa Lucia, che è quello che...
08:20Eh, che già, che già non mi sembra poco, insomma.
08:23Non mi pare poco. C'è da verificare tutto quello che può essere nel suolo, c'è da verificare
08:30tutto quello che eventualmente addirittura può essere nell'aria. Oh, parliamo di ipotesi
08:35tutte da verificare, non voglio allarmare nessuno, proprio per questo noi procediamo, avendo
08:42convocato ARPA, avendo convocato l'ASL, avendo anche scritto allo Stato Maggiore dell'Esercito
08:48per farci inviare nella commissione, convocata per il 5 di agosto, una persona che tecnicamente
08:59ci può dire almeno la situazione, diciamo, senza ovviamente entrare nel merito delle indagini.
09:07Questo volevo chiederti, Sindaco, se hai ricevuto comunque una risposta da parte dello Stato
09:13Maggiore dell'Esercito su questa richiesta.
09:15Allora, io ho ricevuto una risposta dal responsabile del centro chimico che mi ha dato un altro indirizzo
09:24a cui più specificamente rinviare la stessa lettera, l'ho fatto ieri e sono in attesa di
09:29una risposta, perché è chiaro che sì, ci sono le indagini in corso, ma non ci si può trincerrare
09:36dietro le indagini in corso se l'amministrazione comunale chiede soltanto elementi di tipo pratico
09:45relativo ad eventuali situazioni di allerta. Sono due cose diverse. Non vogliamo entrare,
09:51ovviamente le indagini della logistratura, che starà agendo benissimo, dovranno individuare
09:57eventuali responsabilità, come ho detto prima, su situazioni che sono state ignorate,
10:03se ci siano eventualmente delle responsabilità in questo senso. Io però, da garante della
10:09salute della cittadinanza, devo chiedere, devo approfondire, devo valutare. Ripeto,
10:16c'è arrivata già una comunicazione che ci rassicura, per questo sono soddisfatto, ma aggiungo
10:21parzialmente soddisfatto, perché non si parla solo di acqua, si parla di suolo, si parla di aria
10:27e queste sono delle situazioni che dobbiamo anche paragonare, è anche uno storico, infatti
10:32abbiamo richiesto, con i rilievi che nel tempo dovrebbero essere stati fatti nella zona.
10:40Quindi è chiaro che tu una indicazione su un'eventuale variazione ce l'hai se c'hai uno
10:46storico che puoi eventualmente confrontare con gli anni precedenti.
10:51Bene, Sindaco, non ti rubo altro tempo, che insomma so che sei un po' in ritardo
10:57stamattina. Grazie. Grazie a te, grazie. Quando mi chiami per tempo, magari se mi chiami
11:04mezz'ora prima è ancora meglio, però insomma... Eh lo so, però sai, avevo appena aperto i giornali,
11:10ho visto, ho detto, vabbè, chiamo il Sindaco. No, no, ma tu prima chiami gli altri, poi gli
11:14altri ti dicono di no e alla fine chiami il Sindaco così. Ah, mi hai scoperto quindi.
11:21Grazie Marco, grazie davvero per essere stato con noi. Un saluto a chi ci ascolta, buona giornata.
11:27Grazie, grazie. Allora, noi andiamo avanti naturalmente con la nostra rassegna stampa.
11:33C'è un'altra notizia di cronaca giudiziaria che troviamo appunto sulla pagina della provincia,
11:37marito della custodia giudiziaria rinviata a giudizio, finisce l'incubo per una coppia,
11:40la vicenda inizia con il pignoramento di un appartamento, una vicenda piuttosto intricata,
11:47in pratica c'era questo appartamento che era stato pignorato a questa coppia, un'avvocata
11:55insomma piuttosto nota, peraltro, era stata nominata come custodia giudiziaria e il marito
12:03di questa donna è andata da questa coppia dicendo che, visto che appunto la custodia
12:09era la moglie, avrebbe risolto la questione in cambio di 15 mila euro e da lì è spartita
12:15tutta l'indagine. Andiamo avanti, parliamo di Porto perché si parla di crocerismo, stop
12:20Barcellona, Civitavecchia pronta ad approfittarne le reazioni del territorio, questo è quanto
12:25abbiamo letto anche ieri sulle pagine dei giornali, c'è un'altra notizia di Porto, ovvero
12:30Civitavecchia in festa, la capitaneria di Porto compie 160 anni, c'è stata appunto
12:35martedì sera questa cerimonia al porto di Civitavecchia e questo è anche il titolo
12:42d'apertura della pagina invece del messaggero, omaggio agli eroi del mare, Civitavecchia
12:46al forte Michelangelo, la cerimonia per i 160 anni della Guardia Costiera, il ministro
12:51Salvini e il presidente della Camera Fontana hanno premiato i militari meritevoli, hanno
12:56premiato i militari meritevoli ma si sono ben tenuti lontani invece dai microfoni e dai
13:02tacquini dei giornalisti perché sia appunto il ministro dei trasporti Matteo Salvini che
13:10il presidente della Camera Lorenzo Fontana hanno rifiutato di sottoporsi a domande da parte
13:19dei giornalisti che peraltro insomma erano lì non tanto i giornalisti quanto gli operatori
13:23che si sono incollati telecamere, cavalletti eccetera eccetera, insomma non è stato molto rispettoso
13:30diciamo così nei confronti di chi lavora e che magari era lì già da parecchio tempo
13:34anche perché insomma ci sarebbero state delle domande interessanti da fare a tutti e due
13:39soprattutto al ministro Salvini che però appunto ha giustificato diciamo così la cosa
13:45dicendo che non avrebbe appunto rilasciato interviste altrimenti i giornalisti come sempre
13:53invece di fare domande su quella che era appunto la manifestazione ovvero i 160 anni della Guardia
13:59Costiera avrebbero fatto domande anche su altro, io credo che questo rientri anche nei compiti
14:06di un ministro essere in grado di rispondere anche ad altre domande oltre a quelle naturalmente
14:14inerenti l'evento per cui era ospite e tra l'altro insomma una delle domande che sarebbe stato
14:21interessato fare almeno naturalmente per quello che riguarda noi della stampa locale è insomma
14:26una spiegazione su come è arrivato alla nomina del presidente dell'autorità portuale di Civitavecchia
14:38la trofa che insomma ha creato molte polemiche a livello politico e quindi insomma sarebbe stato
14:45interessante chiederglielo ma purtroppo invece Salvini non ha voluto rilasciare dichiarazioni
14:50alla stampa. Bene, andiamo avanti con le altre notizie dove si parla anche dell'allerta per il
14:57caldo, ci sono in campo la task force di ASL e volontari previste zona entombra e assistenza,
15:03questo è quanto scrive appunto il quotidiano il messaggero e poi i rifiuti, i rifiuti nel caos a
15:08Santa Marinella arrivano i rinforzi ok a venti assunzioni a Santa Marinella appunto accordo tra
15:12comune Gesam previsti anche cinque automezzi per la raccolta, questo è quanto scrive il quotidiano
15:21il messaggero. Ci fermiamo per andare a vedere invece a proposito di caldo e di allerta sul caldo
15:28andiamo a vedere appunto quelle che sono le previsioni meteorologiche per oggi. Previsioni del tempo per
15:34civili da vecchie zone limitrofe monti della Dolfa bracciano litorale settentrionale razziale
15:39per la giornata di giovedì 24 luglio 2025. Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato
15:45da iniziali condizioni di cielo sereno a poco lungoloso. Nel corso della seconda parte della
15:50giornata assisteremo ad un graduale aumento della copertura lungolosa fino a che il cielo si
15:54presenterà irregolarmente lungoloso. Non sono previste precipitazioni associate a detta
15:59numerosità. Il vento si rientrerà di direzione di provenienza da sud sud est e sarà l'intensità
16:05debole con possibili locali rinforzi. Nel stato del mare è presto essere quasi calmo e poco
16:09mosso. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo. Nel complesso faranno registrare
16:14dati termici generalmente medio o rinvolente superiori sia nei valori minimi che nei valori
16:19massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo. La visibilità sarà generalmente
16:23buona localmente discreta. Per questo intervento è tutto. Un cordiale saluto da Antonio Marino,
16:28chartered meteorologist per la Royal Meteorological Society, vicepresidente e meteorologo Ampro,
16:34associazione meteo professionisti.
16:46E allora queste appunto le previsioni meteorologiche per la giornata. Andiamo avanti con la nostra
16:50rassegna stampa andando a vedere invece a questo punto quelle che sono le notizie a carattere
16:54nazionale. Dove si parla ancora dell'inchiesta a Milano sulla prima pagina dell'edizione nazionale
17:03del Polidiano della provincia con questo titolo. Agito nell'interesse del comune. Questo è quanto
17:10ha detto l'ex assessore alla rigenerazione urbana, Ievi, davanti al giudice per le indagini
17:15preliminari nel corso dell'interrogatorio. Sei intanto sono a processo per Park Towers. C'è anche appunto
17:22l'imprenditore Bezziccheri. Questo è quanto titola il quotidiano, la provincia. Sulla pagina della
17:29politica invece vedete che ieri c'è stato questo provvedimento che è passato alla Camera sul
17:34disegno di legge sul femminicidio. C'è stato l'ok unanime da parte del Senato. E poi le sempre
17:42più tragiche notizie che arrivano dalla striscia di Gaza. C'è stato un intervento ieri da parte di
17:49oltre cento ONG che hanno detto che nella striscia di Gaza ormai è carestia di massa.
17:57L'allarme è stato appunto lanciato da oltre cento organizzazioni umanitarie. Intanto ieri sono stati
18:02uccisi altri centotredici palestinesi. È una strage al giorno sostanzialmente. Peraltro anche gli stessi
18:10operatori sono costretti a mettersi in fila per ricevere il cibo rischiando la vita. Tutto questo è
18:15quello che sta succedendo in Medio Oriente e naturalmente in particolare nella striscia di
18:18Gatti. Diamo un'occhiata anche alla pagina dello sport con Sinner che richiama il preparatore
18:24Ferrara e questo naturalmente sta facendo un po' di polemica. Era stato licenziato dopo il caso
18:29Clostable. Lo ricorderete il caso Clostable quando Sinner dovette stare tre mesi senza scendere in
18:37campo perché era stato diciamo squalificato. Qual era stata la questione? La questione era stata che lui
18:42aveva avuto un massaggio da parte appunto di questo preparatore atletico Ferrara con una pomata
18:49che però si era messo prima il il massaggiatore diciamo sulle mani quindi non per curarsi lui e
18:57però diciamo ha contaminato anche Sinner e da lì diciamo perché era una sostanza proibita appunto
19:05questo Clostable e quindi di conseguenza da lì è nata poi la squalifica a Sinner anche se diciamo è
19:12stata frutto di un patteggiamento per il fatto che comunque era stato riconosciuto diciamo l'incidente
19:18non voluto che non c'era dolo diciamo in quella in quella situazione anche per questo insomma
19:25soltanto tre mesi sennò sicuramente sarebbe stato molto di più alta la pena e e quindi dopo quel dopo
19:31quei fatti Sinner licenziò il il fisioterapista Ferrara il preparatore Ferrara che invece adesso è stato
19:39è stato riportato all'interno della squadra di Sinner bene dopo tutta questa pappardella che vi ho fatto
19:47fatto sulla sul tennis e sulla vicenda Sinner eh andiamo a vedere invece se c'è un'ultima ora con
19:54la pagina di CivoOnline.it e ehm il titolo sulla pagina di CivoOnline è invece sulle crociere ovvero
20:03civile vecchia non teme il freno di Barcellona le reazioni del territorio alla svolta catalana la
20:07città è pronta a mettere la freccia pensiero unanime di sindaco commissario dell'autorità di
20:12sistema portuale RCT e un'industria insomma un po' tutti eh sperano in questo sorpasso nei
20:19confronti di Barcellona è davvero tutto per la rassegna stampa di oggi grazie per averci seguiti
20:24a domani
20:42Grazie per aver guardato il nostro corso gratuito
21:12Grazie a tutti.