00:0018 anni dopo il delitto di Garlasco, avvenuto il 13 agosto del 2007, continua ed è ripresa l'analisi della scena del crimine.
00:09Al centro della scena, che è sicuramente il punto di partenza di ogni indagine, è tornato però il cadavere di Chiara Poggi,
00:17in particolare la bocca e il materiale genetico ritrovato al suo interno.
00:22Lo sappiamo, il cadavere, così come la scena del crimine, è la firma comportamentale dell'assassino.
00:28Ma che cosa ci stanno dicendo le nuove analisi scientifiche?
00:32Nella bocca di Chiara Poggi, in questo nuovo troncone di inchiesta, sono stati trovati DNA, profili genetici non attribuiti all'epoca dei fatti.
00:40Uno ad oggi risulta essere attribuibile ad un collaboratore del medico legale, ma ce ne sarebbe un altro, denominato il gnoto 3, che per il momento non è stato attribuito.