Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Siamo in una delle più importanti aziende gestite da ente terre regionali toscane,
00:05che appunto è un ente dipendente della regione toscana,
00:09che si occupa della gestione del patrimonio regionale della regione toscana
00:13e della gestione delle sue aziende agricole.
00:16Ad Alverese è uno dei luoghi per eccellenza della conservazione
00:21delle varietà vegetali e delle specie animali in via d'estinzione,
00:25dove abbiamo sia una banca del germoplasma che l'allevamento di animali
00:31e la coltivazione di piante direttamente per la loro conservazione.
00:36Si tratta di politiche importanti per la regione toscana,
00:39perché riguardano proprio la possibilità di mantenere nel tempo
00:45determinate risorse genetiche che potranno essere ben utili nel futuro,
00:51soprattutto nel tempo del cambiamento climatico,
00:53che imporrà di adattarsi a nuove coltivazioni, a nuove scelte
00:59e la ricchezza genetica è uno dei patrimoni più importanti
01:02su cui fondare proprio questa possibilità di gestione futura delle risorse biologiche.
01:12La sostenibilità, che ha una declinazione chiaramente sia nel senso economico,
01:16sia sociale che ambientale, è una delle sfide che sono proposte agli agricoltori per il futuro
01:22e rappresenta un elemento fondamentale in cui occorre cercare di raggiungere determinati obiettivi,
01:30ma può essere anche un elemento, un'opportunità importante per gli agricoltori,
01:34innanzitutto per far conoscere meglio il loro lavoro e le loro attività,
01:40ma anche per qualificare la loro produzione,
01:44che può essere appunto rafforzata dagli elementi che la contraddistinguono,
01:48soprattutto i fatti di sforzi per rendere l'impatto ambientale del lavoro umano
01:56il meno possibile e appunto impattante
01:59e quindi in qualche maniera che possa favorire la conservazione di tutto quanto il sistema biologico della natura.
02:09La regione toscana in questo senso ha investito molto sia per indirizzare gli agricoltori
02:15verso il metodo di produzione biologica,
02:18ma anche attraverso importanti investimenti per la gestione responsabile del patrimonio forestale,
02:26così come per la conservazione della biodiversità.
02:29Tutti elementi che possono rappresentare anche un elemento dal punto di vista commerciale,
02:34essenziale per appunto far conoscere alla società civile gli sforzi e le attività che gli agricoltori fanno sul territorio
02:44e il valore del loro lavoro.

Consigliato