Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
Trascrizione
00:00Oggi parleremo di innovazione in agricoltura, di agricoltura 4.0.
00:05Molto importante è capire l'innovazione a che cosa serve.
00:09L'agricoltura è in una situazione di grande difficoltà,
00:13specialmente da un punto di vista della sostenibilità economica e anche ambientale,
00:18per una serie di motivi svariati.
00:20L'innovazione è certamente un'opportunità per riuscire principalmente
00:25a dare una prospettiva all'agricoltura da un punto di vista della sostenibilità economica.
00:31Per termine regionali toscane, l'ente che rappresento, è un ente della regione toscana
00:38e in particolare si occupa in questo caso della gestione delle demo farm.
00:43Sono aziende pubbliche che nascono proprio per dimostrare al territorio, agli agricoltori,
00:48l'innovazione.
00:49Non semplicemente uno spot, una lezione, ma un modello,
00:54far vedere un modello che ha la sua sostenibilità,
00:57proprio perché l'approccio in agricoltura è molto importante,
01:01averlo nell'ambito proprio del trasferire questa innovazione,
01:05trasferendola facendo vedere quello che si fa.
01:08Ecco, questo è un modello assolutamente efficace per riuscire in qualche modo
01:13a dare più innovazione in agricoltura,
01:15che è uno degli elementi di difficoltà su cui siamo impegnati tutti i giorni.
01:20Altro aspetto molto importante è quello, ad esempio, della comunità della pratica
01:25sull'agricoltura di precisione.
01:26Abbiamo creato questo modello in qualche modo organizzativo,
01:30dove tutti gli stakeholder che hanno interessi nell'ambito dell'innovazione in agricoltura
01:35partecipano a questo agorà, a questo, diciamo, gruppo di persone,
01:42dove si scambiano esperienze e questo è un altro modello di innovazione importante
01:46per creare e migliorare lo sviluppo economico in agricoltura.

Consigliato