Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/06/2025
Trascrizione
00:00Un importante appuntamento con QN, la Nazione, a Firenze per parlare di agricoltura.
00:09L'agricoltura nella nostra regione, nel nostro paese, a livello nazionale, a livello regionale
00:13è sicuramente un settore importante, un settore primario, che vede anche un grande legame
00:21tra il territorio e le produzioni agricole.
00:24Come rappresentanti di ANCI Nazionale, con la delega che alcuni mesi fa mi è stata conferita,
00:30abbiamo proprio interlocuito con una serie di soggetti, il mondo bancario, l'Accademia dei Geogrofili,
00:35Nomisma ed altri, proprio per capire quali possono essere le prospettive del settore nella nostra Toscana.
00:42L'idea delle grandi produzioni di vino, delle grandi produzioni di olio è sicuramente un dato di fatto.
00:48Sappiamo tutti quanto la nostra Toscana sia conosciuta nel mondo.
00:51Però su questo i nostri comuni possono fare sicuramente di più.
00:56Innanzitutto partendo dal fatto che sia i comuni sia gli enti pubblici in generale
01:00spesso sono proprietari di etteri e etteri di terreno sottutilizzati, se non spesso abbandonati,
01:06che possono essere dati a giovani agricoltori mettendo anche in campo competenze di giovani
01:13che sono formati negli istituti agrari o presso le nostre facoltà di agraria della nostra regione
01:18o anche di altre località.
01:21Nello stesso tempo dobbiamo lavorare anche sulle menze scolastiche,
01:25far sì che il mondo produttivo e il mondo della scuola si incontrino di più,
01:30anche perché sappiamo quanto di cui il cibo attualmente non è utilizzato dai bambini
01:35per tutta una serie di motivi.
01:36Su questo potremo sicuramente legare il mondo agricolo al mondo delle menze.
01:40Terzo, dobbiamo continuare a lavorare su quello che è l'integrazione al reddito del mondo agrario.
01:45Mi riferisco agli agriturismi, mi riferisco alle aziende agricole,
01:49magari con quelle bra buone pratiche anche edilizie per poter far sì che le pratiche
01:56siano un po' più veloci per il mondo agricolo.
01:58Quarto, importantissimo, il non consumo di suolo.
02:01Noi come sindaci siamo i primi responsabili di ciò che avviene rispetto al cambiamento primate,
02:06con gli allagamenti e quant'altro.
02:08Quando con i piani regolatori decidiamo se urbanizzare o non parte dei nostri territori.
02:13da quelle scelte poi possono essere accadute sicuramente cose molto negative per i nostri territori e non solo.
02:21Ecco, credo che l'agricoltura debba essere a centro,
02:23può essere a centro dei nostri comuni, può essere a centro della nostra Toscana e anche della nostra nazione.

Consigliato