Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io ho tanti amici che praticamente il 60% sono separati o divorziati, quindi è una scelta, forse ho fatto la scelta giusta.
00:10Le famiglie nel Bresciano sono sempre più sole, o meglio single, sono infatti 197.000 quelle censite nel 2023,
00:17praticamente più di una su tre, come se l'intera popolazione della città fosse costituita da persone che vivono da sole.
00:24Non che le famiglie numerose si siano estinte, ma certamente rispetto a 70 anni fa,
00:30quando le famiglie con un solo componente non arrivavano al 10% del totale, sono calate drasticamente.
00:36E per molti bresciani i motivi sono da ricondurre principalmente agli ambiti economico-organizzativo.
00:42Secondo me deriva tutto un po' anche dalla spesa, le spese sono aumentate,
00:47e automaticamente le persone iniziano a fare un po' il bilancio delle entrate.
00:53Non avendo tante disponibilità si limitano ad avere un figlio, forse anche tanti, solo il cagnolino.
01:01Semplicemente perché non c'è più potere d'acquisto, uno prima di farsi una famiglia si deve pensare 30 volte.
01:07Vediamo amici, conoscenti che hanno bambini, ragazzini, è sempre più difficile allevarli.
01:14E quindi si tende a stare un attimino più soli.
01:17Se trovi un compagno talvolta vive in un'altra abitazione, come fanno molti all'estero, ma si sta bene anche da soli ormai.
01:26Stando sempre all'ultimo censimento, le famiglie numerose resistono, soprattutto nella bassa bresciana.
01:30Gli indici di presenza più elevati li troviamo a Remedello, Roccafranca e Uragodoglio.
01:34In valore assoluto, invece, le famiglie con sei e più componenti sono maggiormente presenti a Brescia, 1545, Monti Chiari, 221 e Rovato, 213.
01:46Se per altro verso consideriamo le famiglie con un solo componente e la loro incidenza sul totale, i piccoli comuni montani sono al primo posto.
01:54Si tratta nella quasi totalità di persone anziane e sole, quasi sempre vedove.

Consigliato