Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Lo sciapitò di Circo Panico si erge come un'apparizione nel prato di Sabio Chiese, località Zoller,
00:07sul fondo solo le montagne, un'immagine che da sola invita a entrare in un altro mondo.
00:12E proprio questo accade appena ci si accomoda sulla gradinata e a inizio lo spettacolo Apocalippo,
00:18la nuova produzione di Circo Panico che emerge agli spettatori dall'inizio alla fine in atmosfere oniriche e suggestive.
00:25La musica è suonata dal vivo con interventi di grande bravura che scandiscono il succedersi delle scene
00:31e arricchiscono di senso ed emozioni le movenze degli artisti,
00:35che a loro volta danno vita a numeri dove la poesia dona stupori alle acrobazie
00:39e dove la parola fa sorridere, aprendo al contempo lo sguardo del pubblico su nuovi orizzonti.
00:45Morire? Magari non adesso?
00:48I disegni sui volti, l'abbigliamento, le movenze contribuiscono a trasformare gli artisti in sorta di sciamani
00:57che tra il serio e l'ironico, proprio come suggerisce il titolo Apocalippo,
01:02accompagnano il pubblico in un gioco che scambia le prospettive dove bisogna perdersi per potersi ritrovare.
01:08Lo spettacolo, applauditissimo, è incluso nel cartellone del Festival Strabilio
01:13e resta a sabbio chiese fino al 27 luglio.
01:17L'ingresso è libero, ma l'uscita è offerta perché il circo panico, come hanno spiegato gli stessi artisti,
01:23crede nello spettacolo come momento di condivisione universale
01:26e ritiene importante che sia il pubblico a dare un valore all'esperienza vissuta.

Consigliato