00:01La metrotranvia del Garda è sempre più vicina. È stato infatti presentato a Palazzo Broletto lo studio di prefattibilità per la realizzazione di un sistema di trasporto rapido di massa a guida vincolata tra Brescia e Villanueva sul Clisiro e Volciano, con possibile estensione verso l'area del Garda e della Valle Sabbia.
00:19Il lavoro è stato realizzato dall'Università degli Studi di Brescia in collaborazione con la provincia, il comune e numerose amministrazioni locali. L'obiettivo dello studio è chiaro, affrontare in modo strutturale le criticità del traffico e dell'accessibilità tra la città e il territorio, offrendo un'alternativa concreta all'automobile privata, capace di migliorare la qualità della vita, ridurre l'impatto ambientale e aumentare la coesione territoriale.
00:46Il tracciato previsto copre quasi 22 chilometri con 11 stazioni e un tempo di percorrenza competitivo, sfruttando una sede protetta e tecnologie moderne a trazione elettrica. L'investimento complessivo stimato è di circa 722 milioni di euro e i costi di esercizio annuali oscillano tra gli 8,9 e i 12,6 milioni.
01:10Nel primo anno di esercizio si ipotizza possano essere trasportati oltre 10 milioni di passeggeri, dei quali circa 5 milioni provenienti dagli attuali utenti del trasporto extraurbano su gomma e 4 milioni da utenti dell'automobile privata, con una quota significativa di nuova domanda generata.
01:29Il passo successivo, ha dichiarato il presidente della provincia Fabio Rolfi, è affinare la progettazione e ragionare sui temi di sostenibilità finanziaria.