Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:01Pensieri che corrono su un filo di spago. Parole e frasi scritte da chi sta vivendo la detenzione con la volontà di far valere i propri diritti umani.
00:09E' proprio questa l'installazione che ha scelto l'Associazione Carcere e Territorio per celebrare Nelson Mandela Day.
00:15I detenuti, come sapete, si interrogano da tempo, ormai già dall'anno scorso e gli anni precedenti, su come portare fuori il loro vissuto e il loro disagio legato alle condizioni di detenzione.
00:25hanno preso in considerazione una regola particolare delle 122 delle Nelson Mandela Russe, quella che chiede di rendere la carcerazione il più possibile simile alla vita all'esterno.
00:37Anche l'amministrazione comunale ha voluto partecipare all'iniziativa, ben consapevole che si tratti di un tema di grande attualità e anche di grande criticità per il nostro territorio.
00:46Noi possiamo creare ciò che sta intorno al carcere, cioè la comunità che è costruita attorno al carcere.
00:52Il carcere non può essere un pezzo di città esclusa, ma deve essere inclusa nella città, quindi noi accompagniamo tutte le varie iniziative di volontariato, di cooperazione, di vicinanza,
01:04che attraverso, grazie anche alla nostra garante, creano un tessuto sociale che permettono al carcere di essere inserito nel territorio.
01:11Presente è anche la nuova garante dei diritti delle persone private e della libertà, che è ben conscia dei problemi che dovrà affrontare.
01:18Naturalmente il problema, diciamo madre, è quello del sovraffollamento. Dopodiché la vita all'interno del carcere, anche in carceri molto affollati,
01:31si deve cercare di preservare il più possibile spazi di libertà.

Consigliato