Una canzone pop anni ’80, la luce morbida dell’estate italiana e un motorino che sfila lungo strade di collina. Il video postato su Instagram da Carla Bruni sembra più un frammento di un film che un ricordo di vacanza. Eppure, dentro quei pochi secondi, c’è molto di più: leggerezza, complicità, e un momento di libertà condivisa con Nicolas Sarkozy, suo marito. Dopo mesi difficili segnati da questioni giudiziarie, la coppia si lascia andare alla dolcezza di un’estate italiana. Il dettaglio che ha fatto discutere? Nessun casco a proteggere la testa, come invece prescrive la legge.
[idgallery id="631931" title="Carla Bruni carriera, amori, musica"] Carla Bruni e Sarkozy in scooter in Italia La scena è semplice e perfetta: Nicolas Sarkozy guida uno scooter con la camicia sbottonata, occhiali da sole e il volto rilassato. Carla Bruni siede dietro di lui, abbracciata, i capelli liberi al vento e il viso appoggiato sulla sua spalla. Il tutto accompagnato da Dolce Vita di Ryan Paris. Il video è diventato immediatamente virale. L’ex première dame ha scelto un’estetica solare, evocativa, che richiama il cinema italiano degli anni d’oro.
[idarticle id="1661140,2463712,1471415" title="Carla Bruni difende il suo grande amore Sarkozy,Carla Bruni rilancia l'hair look vintage alla riapertura della cattedrale di Notre Dame,Gli scooter più cool dell'Estate 2020"] Le vacanze italiane dell'ex coppia presidenziale Non è un caso che la coppia abbia scelto proprio l’Italia per questa parentesi estiva. Carla Bruni è nata a Torino nel 1967 e ha sempre mantenuto un legame profondo con il nostro paese. Tornare qui, oggi, è anche un modo per ricaricare le energie dopo un periodo non facile. Lei e Sarkozy stanno insieme dal 2007, e se la loro storia è sopravvissuta a scandali, politica e pressioni mediatiche, lo si deve anche a una complicità visibile, come dimostra questo breve video.
[idgallery id="72578" title="Carla Bruni in 50 foto"] Carla Bruni e Nicolas Sarkozy, il casco dov'è? Se la scena trasmette spensieratezza, i social non perdonano. Nei commenti al video, qualcuno fa notare subito l’assenza del casco: «Coppia bellissima, piena di felicità… ma i caschi dove sono?». E ancora: «Signor Presidente, e il casco?». Un dettaglio che ha stonato con l’immagine da cartolina. Altri commenti mescolano ironia e severità: «Senza casco! Non è la prima irregolarità in famiglia…».
[idarticle id="642607,2208133" title="Sicurezza stradale: tu guideresti bendato?,Carla Bruni: «Ho avuto un tumore al seno». E lancia un appello alla prevenzione"] Nicolas Sarkozy: libertà dopo il braccialetto elettronico L’ex presidente francese ha infatti vissuto un periodo di restrizioni dopo la condanna a tre anni per corruzione e traffico d’influenze, di cui uno da scontare sotto sorveglianza elettronica. Come ricordato da Le Figaro, a partire da febbraio 2025, Sarkozy ha dovuto indossare un braccialetto elettronico, con limiti agli spostamenti serali e divieti di viaggio. Ma a maggio è arrivato il via libera alla libertà condizionale, grazie anche al fatto che ha compiuto 70 anni: la legge francese prevede infatti condizioni più favorevoli per chi supera questa soglia. E allora, spazio alle vacanze nel paese natìo di sua moglie.