Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/16/2025
“L'eolico offshore è un comparto che può valere fino a 60 miliardi di euro, con un valore aggiunto sull'economia italiana di oltre 48 miliardi di euro. Quindi, bisogna farla: è energia pulita e porta le bollette ad essere meno pesanti per i cittadini italiani”. Sono le parole di Riccardo Toto, direttore generale Renexia S.p.a. all’evento “La classe dirigente del futuro. Governare la normalità, costruire l’eccellenza”, promosso da Orizzonte Italia, Kratesis e SWG a Roma. L’incontro è stato anche occasione di presentazione di una nuova indagine di SWG-EY relativa a infrastrutture moderne e Pubblica Amministrazione.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Si può realizzare l'eolico offshore galleggianti in Italia e perché il Paese dovrebbe investire
00:09in questa tecnologia? Non solo si può ma si deve. La risposta è moltefice alla sua domanda
00:16in primis perché c'è bisogno di energia. Oggi il Paese consuma circa 300 TWh all'anno
00:21e arriverà a 2040 a oltre 400.000 e a 500.000 nel 2050, quindi c'è bisogno di energia.
00:29Fare l'energia dove effettivamente non dà disturbo alla popolazione è cosa giusta.
00:35Se poi farla a largo in più consente anche di fare degli investimenti in Italia è assolutamente
00:42giusto farla. In particolar modo l'eolico offshore è un comparto che può valere fino a 60 miliardi
00:46di euro con un valore aggiunto sull'economia italiana di oltre 48 miliardi di euro. E allora
00:52perché non farla? Bisogna farla, è energia pulita e porterà inoltre le bollette ad essere
00:57meno pesanti per i cittadini italiani.

Recommended