Roma, 15 luglio 2025 "Quello con i familiari è “stato un incontro molto toccante, specialmente quando ci si misura con il dolore, con la perdita. Comunque sono sempre momenti molto molto dolorosi. Noi ci costituiremo parte civile anche nel procedimento nel quale il datore di lavoro è accusato di caporalato. Abbiamo stanziato molte risorse sulla formazione, abbiamo assunto e stiamo assumendo oltre 100 tecnici della prevenzione, però dobbiamo andare oltre questo. Questo è un fenomeno culturale”, così Francesco Rocca, Governatore del Lazio, dopo aver incontrato i familiari di Satnam Singh, il bracciate agricolo lasciato morire dopo un incidente sul lavoro.
00:00Questa è ovviamente una storia che fa emergere la drammaticità spesso delle condizioni in cui vivono i lavoratori nel settore agroalimentare, nel settore agricolo, quindi la necessità di tenere alta la vigilanza.
00:17Però, ripeto, questa è una storia che racconta molto di più, che racconta non solo di sfruttamento, ma anche di barbari e cinismo, è una vicenda che racconta di persone che dormono nelle stalle, è una vicenda che ci insegna che non dobbiamo voltarci dall'altra parte, ma dobbiamo tenere sempre alta la guardia per far rispettare quei valori basi che levano una comunità.
00:39Ecco, questo è quello che serve. Ma è cercare di, è stata una lezione di grande dignità da un lato, incontrarli, vedere questa famiglia così unita, così forte nel ricordo del figlio, che non conosce la parola risentimento e odio.
01:00Ovviamente chiedono giustizia per la morte del figlio, è stato un incontro molto toccante, quando ci si misura con il dolore, con la perdita, comunque sono sempre momenti molto dolorosi, questo sicuramente sì.
01:15Beh, noi sull'impegno, l'impegno è un impegno importante per quello che riguarda l'anno stato, la Costituzione parte civile è un piccolo spicchio, perché poi noi abbiamo intenzione non soltanto per la morte di Satnam, ma anche per il procedimento, per lo sfruttamento del lavoro, noi ci costitueremo parte civile anche in quel procedimento.
01:35Abbiamo stanziato molte risorse sulla formazione, abbiamo assunto e stiamo assumendo oltre 100 tecnici della prevenzione, però dobbiamo andare oltre questo, questo è un fenomeno culturale, la storia di Satnam, quello che rappresenta, è una storia che dovrebbe raccontare ai ragazzi, proprio perché comunque dietro racconto a uno spicchio maledetto e per fortuna minoritario di Italia, che noi non possiamo consentire che cresca, ma che anzi venga contrastato con tutte le nostre forze.