Mentre i messinesi si sono dovuti abituare all'assenza del tram per i lavori di restyling sulla linea, Comune e Atm guardano a quella che potrebbe essere la seconda vita del servizio tranviario. Il progetto di acquistare nuove vetture si unisce all'operazione di revamping sulle macchine già esistenti. Il sindaco disegna quella che potrebbe essere la strategia futura.
00:00Adesso la palla è passata a Palermo, i progetti presentati saranno passati al vaglio e si attende il via libera per i finanziamenti.
00:07Il sindaco prova a fare una stima dei tempi e spera di avere qualche risposta già a ottobre.
00:11E' questo adesso il nuovo orizzonte legato ai fondi FUA, le risorse destinate alle aree urbane funzionali.
00:18Messina, capofila di otto comuni delle fasce Ionica e Tirrenica, ha deciso di puntare soprattutto sul trasporto pubblico locale.
00:25Il progetto è di comprare 10 nuovi tram, se la regione darà l'ok con le somme FUA se ne potrebbero acquistare 5.
00:32Nel frattempo in città continuano i lavori sulla linea e l'operazione di revamping sulle vetture dell'ATM.
00:387 tram sono già tornati a casa nei mesi scorsi, all'appello ne mancano altri 4.
00:43Con l'acquisto di nuove macchine si potrebbe programmare una seconda vita del servizio tramviaio.
00:48Gli assi di intervento come un po' anche per il Pono sono diversi.
00:52Quello che riguarda l'eviabilità è sicuramente centrale perché c'è un grande lavoro che stiamo facendo per la linea tramviaria.
00:59Abbiamo questo progetto che è già partito un paio di anni fa per la revampizzazione di vetture che comunque sono obsolete.
01:05Quindi puntare anche sull'acquisto di nuove vetture ci può consentire di incrementare il numero di vetture per diminuire i tempi del servizio.
01:12L'obiettivo è quello di mettere a sistema una linea che stiamo restaurando non solo esteticamente ma anche funzionalmente.
01:19Ad esempio con l'impianto elettrico mai posto a revisione e poi portare la riduzione dei tempi di attesa a un numero di minuti
01:26che consenta di avere un sistema tramviario non veloce come percorrenza ma proprio come servizio che può garantire alla cittadinanza il taglio di tutta la città.
01:36Più vetture che significano una minore attesa alle fermate e un servizio più efficiente.
01:40Se noi riuscissimo così come era la previsione ad avere 11 mezzi revampizzati e poi acquistarne anche 5-6
01:47credo che potremmo contare su una flotta importante per dare un servizio migliore alla città.