Regia: Antonio Margheriti Paese: Italia - Francia - Germania Genere: Horror Interpreti: Jane Birkin: Corringa; Hiram Keller: Lord James MacGrieff; Françoise Christophe: Lady Mary MacGrieff; Venantino Venantini: Padre Robertson; Doris Kunstmann: Suzanne; Anton Diffring: Dr. Franz; Dana Ghia: Lady Alicia; Konrad Georg: Campbell; Serge Gainsbourg: ispettore di polizia; Luciano Pigozzi: Angus; Bianca Doria: Janet Campbell; Tom Felleghy: uomo al funerale; Franco Ressel: prete.
TRAMA: Corringa viene espulsa dal collegio dove studia e ospitata dalla zia Lady Mary nel castello di Dragston, sul quale grava una maledizione: chiunque venga ucciso da un membro della stessa famiglia diverrà un vampiro. Poco dopo l'arrivo di Corringa, viene uccisa violentemente la madre, e dopo pochi giorni, viene trovato morto un servitore...
NOTE: La protagonista è interpretata dall'attrice Jane Birkin, all'epoca ancora principalmente nota per la famosa canzone Je T'Aime... Moi Non Plus cantata in coppia con il fidanzato Serge Gainsbourg. Lo stesso Gainsbourg appare nel film in una piccola parte. Per le riprese del Castello Dragstone è stato utilizzato Castello Massimo ad Arsoli, lo stesso de I Lunghi Capelli Della Morte. Il film è stato distribuito nei cinema italiani il 12 aprile 1973. In Germania Ovest è uscito il 7 dicembre, col titolo Sieben Tote In Den Augen Der Katze, mentre in Francia il 23 gennaio 1974, come Les Diablesses.