Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Finalmente come ogni anno arriva la festa preferita dai palermitani: U Fistinu Ed è anche l'occasione per chiedere alla Santuzza una serie di miracoli tipo il Palermo in Serie A una casa popolare un posto di lavoro e magari un figlio Pensate che anch'io in una canzone che si chiama "U tagghiamu stu pallune mi ero rivolto alla Santuzza perché liberasse questa città dalla nuova pestilenza: l'ignoranza 'a mafia 'a prepotenza Ma con il festino il problema vero dei palermitani è: ma stasera la macchina dove la metto E lì scatta il famoso posteggio creativo nel senso che il palermitano trova sempre un posto dove sdivacare la macchina E se qualcuno si lamenta la frase è sempre la stessa: tanto ci passa un camion Dalla Cala alla Vucciria è pronto il pane con la milza che serve a dare energia per affrontare la lunga serata Panelle e crocchè "a Tignitè" Lo sfincione scarso d'uogghio e chino i prvulazzo Le pollanche con il suo re che quando abbania dice: Signora Maria la pollanca cchiù bella la truvann' e mia Con il caldo irrinunciabile il pezzo di gelato in via Messina Marine O in alternativa il gelo di mellone rigorosamente con due elle: mellone Ma non c'è festino che non accende le sue luci: sun ci sunni babbaluci E qui sorge sempre il solito dilemma: faccio il finuliddo e li mangio con lo stecchino o faccio il tascio con la risucata e m'arricrio tutta a serata? Ognuno faccia quello che vuole ma la tradizione impone che dopo i babbaluci ci vonno i stigghiole! Eh Ma la domanda che assilla i palermitani da 401 anni è sempre la stessa: ma a che ora iniziano i giochi d'artificio E soprattutto: ma quando finiscino Eh sì perché le riconferme dei sindaci passano proprio dalla durata e dalla bellezza dei giochi d'artificio del festino di Santa Rosalia E allora pronti per gridare tutti insieme: forza Palermo e Santa Rosalia Nella speranza che la Santuzza possa illuminare cittadini e politici affinché questa città possa diventare un posto dove vivere senza el pericolo di guardarsi le spalle senza quei cumuli di immondizia che spuntano come i funghi senza la paura di rimanere senza acqua e soprattutto con la speranza che ritorni ad essere quella città piena di bellezza e di cultura che ha reso Palermo una delle città più belle del mondo E allora pi ogni strada e pi ogni via: viva Santa Rosalia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Finalmente, come ogni anno, arriva la festa preferita dai palermitani, Ufixino, ed è
00:07anche l'occasione per chiedere alla santuzza una serie di miracoli, tipo il Palermo in
00:11serie A, una casa popolare, un posto di lavoro e magari un figlio.
00:16Pensate che anch'io, in una canzone che si chiama U taghiamo il suo pallone, mi ero rivolta
00:22alla santuzza perché liberasse questa città dalla nuova pestilenza, l'ignoranza, la mafia,
00:28apre potenza. Ma con il festino il problema vero dei palermitani è, ma stasera la macchina
00:35dove la metto? E lì scatta il famoso posteggio creativo, nel senso che il palermitano trova
00:41sempre un posto dove sdivacare la macchina e se qualcuno si lamenta la frase è sempre
00:46la stessa, tanto ci passa un camion. Dalla cala alla vocceria è pronto il pane con la milza
00:54che serve a dare energia per affrontare la lunga serata. Panelle croquet a Tignité,
01:00lo sfincione, scaisso roglio e chini provolazzo. Le pollanche con il suo re che quando abbannia
01:07dice signora Maria, la pollanca più bella trova ne mia. Con il caldo irrinunciabile il pezzo
01:15di gelato in via Messina Marine o in alternativa il gelo di mellone rigorosamente con due L.
01:22mellone. Ma non c'è festino che non accende le sue luci, sun ci sun i babbaluci. E qui sorge
01:30sempre il solito dilemma. Faccio il finolidio e li mangio con lo stecchino? O faccio il tascio
01:36con la risucata e mi arriclio tutta la serata? Ognuno faccia quello che vuole, ma la tradizione
01:44impone che dopo i babbaluci ci vuole il signore. Ma la domanda che assilla i palermitani da 401
01:52anni è sempre la stessa. Ma che ora iniziano i giochi d'artificio? E soprattutto, ma quando
01:58finiscono? Eh sì, perché le riconferme dei sindaci passano proprio dalla durata e dalla
02:05bellezza dei giochi d'artificio del festino di Santa Rosalia. E allora, pronti per gridare
02:11tutti insieme, forza Palermo e Santa Rosalia, nella speranza che la Santuzza possa illuminare
02:18cittadini e politici affinché questa città possa diventare un posto dove vivere senza
02:23il pericolo di guardarsi le spalle, senza quei cumuli di immondizia che spuntano come
02:29i funghi, senza la paura di rimanere senza acqua e soprattutto con la speranza che ritorni
02:34ad essere quella città piena di bellezza e di cultura che ha reso Palermo una delle città
02:40più belle del mondo. E allora, di ogni strada e di ogni via, viva Santa Rosalia!

Consigliato