Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/06/2025
PALERMO (ITALPRESS) - "Sono entrato nello spirito di Palermo, conoscevo per sommi capi Santa Rosalia e quando mi hanno parlato di questa figura mi sono appassionato, anche attraverso la frequentazione di luoghi come monte Pellegrino. Da lì è nata l'idea di scrivere qualcosa sulla sua storia, cercando di metterci tutto il rispetto, la dedizione e la fedeltà storica possibili: sarà uno spettacolo fedele, con un po' di modernità nella scrittura e nelle musiche che sono molto fruibili e popolari e arrivano con molta semplicità al pubblico". Lo ha detto l'artista Giò Di Tonno a margine della presentazione recital "Libera di essere libera", dedicato alla Santa protettrice di Palermo e in programma il 10 luglio sul sagrato della Cattedrale del capoluogo siciliano, nell'ambito delle manifestazioni del Festino di Santa Rosalia.

xd8/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono entrato nello spirito di Palermo quando mi hanno parlato di Santa Rosalia che io conoscevo
00:08un po' per sommi capi, mi sono appassionato a questa figura, frequentandone un po' anche i luoghi
00:14con loro, se non è un'attività delle grime, eccetera, e gli ho detto perché no? Scriviamo,
00:19proviamo a scrivere una cosa, proprio una storia su Santa Rosalia, abbiamo cercato di metterci
00:24tutto il rispetto, la fedeltà, ma anche storica, tutta l'evoluzione proprio della vita della Santa,
00:32io l'ho fatto in musica, io mi sono praticamente dato la composizione già da qualche anno e
00:38quindi sarà uno spettacolo fondamentalmente fedele con un po' di modernità nella scrittura,
00:44nelle musiche che sono molto fruibili e popolari come piace a noi perché è una storia popolare
00:50che deve arrivare con semplicità al pubblico.
00:54Grazie a tutti.

Consigliato