Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Salvini incontra Toyota e Honda, focus sui biocarburanti
- Strade più sicure grazie all'intelligenza artificiale
- Fiat, la Topolino Vilebrequin collector’s edition celebra l’estate

tvi/abr/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di motori magazine, Salvini incontra Toyota e Honda, focus sui biocarburanti.
00:21Strade più sicure, grazie all'intelligenza artificiale.
00:24Fiat, la Topolino Vibriquen Collectors Edition, celebra l'estate.
00:32I biocarburanti come alternativa all'elettrico per la transizione energetica nell'automotive.
00:39Ne ha parlato il vice premier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini,
00:43che nel corso della sua missione istituzionale in Giappone ha incontrato i vertici di Toyota e Honda,
00:49le aziende nipponiche più radicate in Italia.
00:52Salvini ha ribadito la sua preoccupazione per il Green Deal europeo, che punta tutto sull'elettrico
00:58e che, ha evidenziato, sta causando problemi alle storiche produzioni del vecchio continente e del sollevante.
01:05I biocarburanti, per il vice premier, potrebbero dunque essere una ragionevole soluzione
01:10per mantenere le tecnologie tradizionali con una riduzione delle emissioni inquinanti
01:15equiparabile a quella che si può ottenere con l'elettrico.
01:18E sulla ricerca e la produzione, l'Italia è all'avanguardia.
01:22Toyota e Honda, dal canto loro, hanno come obiettivo una neutralità carbonica
01:27che utilizzi tutte le motorizzazioni disponibili.
01:30Sul fronte della digitalizzazione e della guida autonoma,
01:34Salvini ha sottolineato gli sforzi del governo
01:37per rendere sempre più adeguate, sotto il profilo tecnologico, strade e autostrade italiane.
01:45Nell'ambito della sicurezza stradale, un modello innovativo di intelligenza artificiale
01:50è in grado di calcolare, a partire da immagini della rete e dati telematici sulle frenate brusche,
01:56potenziali pericoli con un'accuratezza superiore al 95%.
02:00Si chiama Road Safe AI ed è stato elaborato dal Politecnico di Milano
02:05in collaborazione con Unipol Tech.
02:08L'obiettivo è fornire alle amministrazioni strumenti predittivi affidabili
02:12per individuare le aree urbane più critiche
02:15e pianificare interventi mirati sulla sicurezza.
02:18Lo studio è stato presentato durante The Urban Mobility Council,
02:22il think tank della mobilità promosso a Milano dal gruppo Unipol.
02:26Quello che abbiamo fatto è prendere 80.000 eventi bruschi,
02:31cioè frenato, sterzate brusche, estratti dalle green box,
02:34le box telematiche assicurative,
02:38e abbiamo destrato una rete neurale convoluzionale
02:40per imparare e capire quali sono le configurazioni stradali
02:44che generano maggiormente questi eventi potenzialmente pericolosi.
02:48Questa rete neurale è stata poi in grado di riprodurre in modo molto accurato
02:52la pericolosità di zone che non aveva mai visto,
02:56quindi su cui non era mai stata istruita,
02:58quindi ha capacità di generalizzare questo know-how che ha preso.
03:04Questo potrebbe essere molto interessante
03:05perché potrebbe rilevare e rivelare in anticipo in altre città,
03:10in altre zone, eventuali situazioni di configurazioni stradali pericolose
03:14e quindi si potrebbe intervenire in anticipo
03:17per rendere le strade più sicure e quindi sicuramente salvare i bitumani.
03:21Per Unipol la sicurezza stradale è un impegno che ormai abbiamo da oltre 30 anni
03:27attraverso attività formative e di sensibilizzazione.
03:30Oggi la tecnologia ci offre la possibilità di fare un altro grande passo avanti.
03:35L'intelligenza artificiale è in grado di supportarci
03:37nell'analizzare insieme ai nostri partner accademici
03:40milioni di viaggi e mappare queste informazioni
03:44su quella che è il reticolo della città
03:47e consentendo così di individuare con precisione quelli che sono i punti più critici
03:51sui quali le amministrazioni pubbliche possono intervenire
03:53per migliorare la sicurezza a beneficio di tutti.
03:56Uno studio del Meet Sense Ball City Lab
03:58ha messo in evidenza come la sola riduzione dei limiti di velocità
04:02non sia sufficiente per rallentare il traffico urbano.
04:05La configurazione di una strada, il design di una strada,
04:08come si sa da molti anni, influenza come vi guidiamo.
04:12Oggi con l'intelligenza artificiale riusciamo a capirlo meglio
04:14e riuscendo a capirlo meglio possiamo usare questi dati
04:17per ripensare e progettare le nostre città.
04:22Dalla collaborazione tra Fiat e Vilbreken
04:25è nata la nuova topolino Vilbreken Collectors Edition
04:29microcar ispirata all'estate
04:31di cui saranno prodotti soltanto 200 esemplari
04:34rifiniti artigianalmente.
04:36Lunga 2,5 metri e larga meno di 1,5 metri
04:38la topolino ha più o meno le dimensioni della mitica 600
04:42ma è elettrica.
04:44All'esterno la livrea in bianco e blu marraine
04:47richiama i temi degli ombrelloni a righe
04:49con la capote che si arrotola facilmente.
04:52Sul retro un portapacchi può contenere una cesta per il picnic.
04:56Sotto il volante, azionando un tasto,
04:58si apre uno sportellino all'esterno, lato guida,
05:01che dà accesso a una doccetta.
05:03Non ci sono sportelli
05:04e al loro posto una corda in stile marinaro
05:07delimita l'accesso.
05:09Non sono previsti i tappetini
05:11che sono sostituiti da dettagli in tech
05:13ispirati al mondo nautico.
05:16Con i suoi 45 chilometri di andatura massima
05:18non si rischiano contravvenzioni
05:20per eccesso di velocità
05:21e i 75 chilometri di autonomia
05:24sono più che sufficienti
05:26per andare in giro fra un lido e l'altro.
05:28Topolino Vibreken è un altro
05:30di quei progetti Fiat un po' particolari
05:32che si possono fare perché abbiamo in mano
05:34delle icone come 500 o Topolino.
05:36Questa nasce da una collaborazione
05:37con il marchio storico Vibreken
05:39un'automobile per le spiagge
05:41che vedremo nelle spiagge italo-francesi
05:43un'automobile artigianale
05:44fatta a mano, solo 200 esemplari
05:46quindi molto particolare
05:48ma che interpreta
05:50o rinterpreta ancora una volta la Topolino.
05:52Topolino è un oggetto di grande successo
05:54siamo entrati nel mercato della micromobilità
05:57due anni fa come Fiat
05:58e ovviamente oggi lo dominiamo
05:59siamo leader
06:00e abbiamo trasformato questo mercato
06:03da termico finalmente a elettrico.
06:04questo per dire che la transizione elettrica
06:07se guidata dalla bellezza si può fare
06:09se invece imposta diventa più complicato.

Consigliato