Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 10,25-37.

In quel tempo, un dottore della legge si alzò per metter alla prova Gesù: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?».
Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?».
Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso».
E Gesù: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai».
Ma quegli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?».
Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.
Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte.
Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre.
Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione.
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
Il giorno seguente, estrasse due denari e li diede all'albergatore, dicendo: Abbi cura di lui e ciò che spenderai in più, te lo rifonderò al mio ritorno.
Chi di questi tre ti sembra sia stato il prossimo di colui che è incappato nei briganti?».
Quegli rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' lo stesso».
Trascrizione
00:00Dal libro del Deuteronomio. Mosè parlò al popolo dicendo obbedirai alla voce del Signore tuo Dio
00:14osservando i suoi comandi e i suoi decreti scritti in questo libro della legge e ti convertirai al
00:21Signore tuo Dio con tutto il cuore e con tutta l'anima. Questo comando che oggi ti ordino non
00:28è troppo alto per te né troppo lontano da te. Non è nel cielo perché tu dica chi salirà per noi in
00:35cielo per prendercelo e farcelo udire affinché possiamo eseguirlo. Non è di là dal mare perché
00:42tu dica chi attraverserà per noi il mare per prendercelo e farcelo udire affinché possiamo
00:49eseguirlo. Anzi questa parola è molto vicina a te è nella tua bocca e nel tuo cuore perché tu la metta
00:57in pratica. Dal Vangelo secondo Luca. In quel tempo un dottore della legge si alzò per mettere
01:06alla prova Gesù e chiese maestro che cosa devo fare per ereditare la vita eterna. Gesù gli disse che
01:14cosa sta scritto nella legge come leggi. Costui rispose amerai il Signore tuo Dio con tutto il
01:21cuore con tutta la tua anima con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il tuo prossimo
01:26come te stesso. Gli disse hai risposto bene fa questo e vivrai. Ma quello volendo giustificarsi
01:34disse a Gesù e chi è mio prossimo? Gesù riprese. Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde
01:42nelle mani dei berganti che gli portarono via tutto. Lo percossero a sangue e se ne andarono
01:46lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo
01:52vide passò oltre. Anche un levita giunto in quel luogo vide e passò oltre. Invece un samaritano
01:59che era in viaggio passandogli accanto vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le
02:06ferite versandovi olio e vino. Poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese
02:12cura di lui. Il giorno seguente tirò fuori due denari e li diede all'albergatore dicendo abbi cura di lui.
02:19Ciò che spenderai in più te lo pagherò al mio ritorno. Chi di questi tre ti sembra sia stato
02:26prossimo di colui che è caduto nelle mani dei berganti? Quello rispose, chi ha avuto compassione
02:32di lui? Gesù gli disse, va e anche tu fa così. Il vancelo di questa domenica si apre con la domanda
02:43che un dottore della legge pone a Gesù. Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?
02:53Sapendo l'esperto nelle Sacre Scritture, il Signore invita quell'uomo a dare lui stesso la risposta
03:00che infatti egli formula perfettamente citando i due comandamenti principali, amare Dio con
03:09tutto il cuore, tutta la mente e tutte le forze e amare il prossimo come se stessi. Allora il
03:17dottore della legge quasi per giustificarsi chiede, e chi è il mio prossimo? Questa volta
03:25Gesù risponde con la celebre parabola del buon samaritano per indicare che sta a noi
03:33farci prossimo di chiunque abbia bisogno di aiuto. Questo racconto evangelico offre il
03:42criterio di misura, cioè l'universalità dell'amore che si volge verso il bisognoso, incontrato
03:51per caso, chiunque egli sia. Accanto a questa regola universale, vi è anche un'esigenza
04:01specificamente ecclesiale, che nella Chiesa stessa, in quanto famiglia, nessun membro soffra
04:10perché nel bisogno. Il programma del cristiano appreso dall'insegnamento di Gesù è un cuore
04:19che vede, dove c'è bisogno di amore e accisce in modo conseguente.

Consigliato