Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 10,24-33.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Un discepolo non è da più del maestro, né un servo da più del suo padrone;
è sufficiente per il discepolo essere come il suo maestro e per il servo come il suo padrone. Se hanno chiamato Beelzebùl il padrone di casa, quanto più i suoi familiari!
Non li temete dunque, poiché non v'è nulla di nascosto che non debba essere svelato, e di segreto che non debba essere manifestato.
Quello che vi dico nelle tenebre ditelo nella luce, e quello che ascoltate all'orecchio predicatelo sui tetti.
E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna.
Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure neanche uno di essi cadrà a terra senza che il Padre vostro lo voglia.
Quanto a voi, perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati;
non abbiate dunque timore: voi valete più di molti passeri!
Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli;
chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».
Trascrizione
00:00Dal libro della Genesi
00:30Dal libro della Genesi
01:00Dal Vangelo secondo Matteo
01:30Dal libro della Genesi
01:32Dal libro della Genesi
01:34Dal libro della Genesi
01:36Dal libro della Genesi
01:38Dal libro della Genesi
01:40Dal libro della Genesi
01:42Dal libro della Genesi
01:44Dal libro della Genesi
01:46Dal libro della Genesi
01:48Dal libro della Genesi
01:50Dal libro della Genesi
01:52Dal libro della Genesi
01:54voi annunciatelo dalle terrazze e non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo ma non
02:00hanno potere di uccidere l'anima. Abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire
02:05nella Geenna e l'anima e il corpo. Due passeri non si vendono forse per un soldo eppure nemmeno
02:13uno di essi cadrà a terra senza il volere del padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo
02:20sono tutti contati. Non abbiate dunque paura voi valete più di molti passeri perciò chiunque mi
02:29riconoscerà davanti agli uomini anch'io lo riconoscerò davanti al padre mio che è nei
02:34cieli. Chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini anch'io lo rinnegherò davanti al padre mio che è
02:41nei cieli. Non abbiate timore per tre volte l'invito alla fiducia è risuonato nella proclamazione
02:52dell'odierno Vangelo. Il Signore Gesù il Risorto lo ripete anche a noi oggi lo ripete all'umanità
03:02intorno a noi, carissimi fratelli e sorelle, e talora anche dentro di noi, sanida il fascino
03:13di ciò che è relativo e mutevole, di ciò che nella sua provvisorietà non impegna fino
03:23in fondo. La verità lascia così il passo al relativismo delle opinioni. In un simile
03:34contesto, i credenti, sostenuti dalla forza dello Spirito Santo, sono chiamati ad essere
03:42presenza critica di ogni incompiutezza ed errore per servire senza tentennamenti e paure
03:53la verità. È un debito questo che la Chiesa ha in particolare nei confronti delle giovani
04:03generazioni, la cui naturale aspirazione ad un mondo nuovo può trovare una risposta pagante
04:12solo in Cristo, unica, autentica novità della storia. Oggi non è tempo di nascondere il
04:24Vangelo, ma di predicarlo sui tetti.

Consigliato