ROMA (ITALPRESS) - Raccontare il valore terapeutico, sociale e umano delle immunoglobuline e dei farmaci plasmaderivati nella cura di patologie rare e complesse: è l'obiettivo di un volume pubblicato da Takeda e presentato in Senato su iniziativa del senatore Guido Quintino Liris, che ne ha curato la prefazione. I plasmaderivati rappresentano una risorsa di valore inestimabile per la salute pubblica: vengono impiegati in trattamenti salvavita che spaziano dalle malattie rare alle emergenze mediche comuni.
00:00Raccontare il valore terapeutico, sociale e umano delle immunoglobuline e dei farmaci plasma derivati nella cura di patologie rare e complesse
00:11è l'obiettivo di un volume pubblicato da Takeda e presentato in Senato su iniziativa del senatore Guido Quintino Liris che ne ha curato la prefazione
00:20Certamente patologie croniche e patologie rare devono essere combattute con i mezzi e gli strumenti che abbiamo
00:26Le immunoglobuline sono dei farmaci salvavita ma certamente questo passa per una facilità, per un incremento della donazione, incremento della cultura, della conoscenza, della pratica della donazione
00:39Questo porterebbe certamente a un miglioramento della capacità performante di uno stato e di una sanità di affrontare patologie molto difficili da affrontare alternativamente
00:51Non ci sono sintesi chimiche che reggano, serve la donazione del sangue e del plasma
00:57Ogni iniziativa per rilanciare la cultura della donazione del sangue è assolutamente fondamentale
01:03Ritengo che sia particolarmente importante far comprendere a tutti quanto è importante donare il sangue
01:11Noi abbiamo raggiunto oggi l'autosufficienza per l'esigenza dei sacchi di sangue, per le trasfusioni
01:19Ma abbiamo una carenza ancora di plasma da cui derivano tutta una serie di cure che non avrebbero se no la possibilità di salvare vite umane
01:31I plasma derivati rappresentano dunque una risorsa di valore inestimabile per la salute pubblica
01:37Vengono impiegati in trattamenti salvavita che spaziano dalle malattie rare alle emergenze mediche comuni
01:44Abbiamo grandi investimenti, lavoriamo per l'innovazione
01:47Quello che chiediamo al sistema in questo momento è di rivedere gli aspetti regolatori e la legislazione
01:53Perché esiste un'importante discrasia, noi lavoriamo per le gare pubbliche, il plasma prodotto in Italia attraverso le donazioni
02:03E ovviamente forniamo quello mancante
02:06Ecco c'è un trattamento non equo perché il plasma che noi lavoriamo per l'Italia non è soggetto a payback
02:15Mentre il plasma che noi commercializziamo, lavorato all'estero, è invece soggetto a payback
02:21Escludere i plasma derivati dalla spesa soggetto a tetto
02:25A parità di risorse sul tetto della spesa diretta
02:31Ecco questa è una manovra che in qualche modo il legislatore potrebbe implementare
02:36Che garantirebbe un maggior sviluppo della filiera
02:39E una maggior disponibilità di farmaci plasma derivati in Italia