Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/10/2025
“La prevenzione rappresenta una leva fondamentale per garantire la salute della popolazione, ma è anche un elemento di efficacia economica per sostenere il Sistema sanitario nazionale”. Così Gabriele Fischetto, presidente e amministratore delegato di J&J MedTech Italia, all’evento ‘Lung cancer screening European expert summit’, organizzato dall’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini a Roma per presentare i risultati dello screening per il cancro polmone a 6 mesi dall’avvio del progetto.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Johnson & Johnson MedTech è in prima linea nella lotta contro il tumore al polmone,
00:08una delle forme di neoplesie più comuni nel nostro paese con oltre 44 mila nuove diagnosi
00:14solo nel 2024. Purtroppo ad oggi solo un paziente su quattro riceve questa diagnosi in una fase
00:20iniziale della malattia, una fase che offrirebbe un ventaglio di opzioni terapeutiche maggiori
00:26per il paziente. Ci sono degli studi condotti nel corso degli anni, uno degli ultimi nel 2020,
00:32che dimostrano che l'utilizzo di una diagnosi precoce attraverso tomografia computerizzata
00:38a basso dosaggio consentirebbe e consente di fare diagnosi precoce in uno stadio anticipato
00:44di questa malattia. Questo consente trattamenti come quello chirurgico per esempio, che sono
00:49trattamenti meno invasivi in generale nel percorso del paziente, addirittura evitando il trattamento
00:55oncologico che segue, ma hanno anche un forte rapporto di costo-efficacia per il sistema
01:03sanitario nazionale. La prevenzione rappresenta sicuramente una leva fondamentale per la salute
01:08della popolazione, l'abbiamo imparato anche col Covid, ma rappresenta anche un'importante
01:13efficacia economica per sostenere i sistemi sanitari nazionali. Intervenire sulla malattia
01:18chirurgicamente in una fase precoce vuol dire non mandare il paziente al trattamento oncologico,
01:22con un enorme risparmio non solo in termini di vite umane, per cui è una scelta etica
01:28innanzitutto, ma soprattutto risparmio anche in termini economici. Questo risparmio in termini
01:32economici può essere ovviamente reinvestito a sostenere il sistema sanitario nazionale
01:37e a rispondere alla sempre maggiore domanda di trattamenti in generale per quanto riguarda
01:43la salute. Noi come Johnson & Johnson Metac siamo molto attenti a questa prima esperienza
01:49dell'ospedale San Camillo di Roma di diagnosi precoce del tumore al polmone. Vogliamo
01:54rimanere a disposizione della comunità scientifica, dei medici e del sistema salute mettendo a
02:01disposizione il nostro know-how, la nostra esperienza e la nostra tecnologia.

Recommended