Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/10/2025
“La diagnosi precoce è un elemento fondamentale nella battaglia contro il tumore al polmone, perché la sua storia naturale è veramente sconfortante. Oggi infatti, l'aspettativa di vita è del 16% a 5 anni globalmente, ma i pazienti operati in stadio precoce possono raggiungere una sopravvivenza che arriva fino all’80-90% a 5 anni, cambiando radicalmente la prospettiva di vita”. Sono le parole di Giuseppe Cardillo, direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia Toracica dell’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma in occasione dell’evento ‘Lung cancer screening- European expert summit’, promosso con il supporto non condizionante di Johnson&Johnson MedTech.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La diagnosi precoce è un elemento fondamentale nella battaglia contro il tumore del polmone
00:09perché la storia del naturale del tumore del polmone è veramente sconfortante.
00:15Oggigiorno l'aspettanza di vita è 16% a 5 anni globalmente.
00:19Cosa vuol dire? Che ogni volta che vediamo un paziente, uno su sette di quelli che vediamo
00:25sarà vivo a 5 anni, per cui sono dati assolutamente preoccupanti.
00:29Viceversa, i pazienti che vengono operati in stadio precoce hanno un'aspettanza di vita
00:34che può arrivare fino all'80, al 90% a 5 anni, per cui cambia radicalmente la prospettiva di vita di un soggetto.
00:42E come facciamo a fare diagnosi precoce? Dobbiamo andare sui soggetti che sono a rischio.
00:48Il rischio più importante nel tumore del polmone è il fumo di sigaretta.
00:5185% dei pazienti che hanno un tumore del polmone hanno un'abitudine tabagica molto importante.
00:59Per cui cosa facciamo? Dobbiamo rivolgersi a questi progetti.
01:02Tutti i fumatori? Sicuramente chi più fuma più ha un rischio.
01:05Per cui esistono degli indicatori che dicono a che livello di fumo si è a maggior rischio
01:13e quindi bisogna fare questa prevenzione.
01:15Come fare la prevenzione? Con un'attacca del torace a basso dosaggio.
01:18E' l'elemento più importante, non esistono alternative e deve essere fatto questo.
01:24Oggi è molto semplice, dura un minuto, un minuto e mezzo, per cui non è neanche impegnativo
01:30dal punto di vista della vita del paziente, per cui è importante e fondamentale.

Recommended