Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Scene, anatomia di un crimine Pt.38
Quotidiano Nazionale
Segui
l’altro ieri
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il max incidente probatorio disposto nel nuovo troncone di indagine per il delitto di Garlasco
00:06
non ha portato alcun risultato utile. Un principio carico nella scena del crimine è che ogni assassino
00:14
lascia qualcosa in sé sulla scena e porta via qualcosa da quella stessa scena del crimine.
00:20
Eppure ad oggi i fogli di acetato non contengono alcun tipo di impronta utilizzabile e niente o
00:27
quasi almeno rispetto al primo impianto accusatorio che ha portato in carcere Alberto Stasi è emerso
00:34
dalla spazzatura. Io sono Anna Vagli e questa è Scene, anatomia di un crimine.
00:48
Attenzionata fra tutti gli elementi e su cui la procura di Pavia riversava particolari
00:54
aspettative era proprio la spazzatura. La spazzatura ed in particolare il sacchetto
01:00
dell'immondizia che era stato rinvenuto la mattina del delitto a casa di Chiara Poggi.
01:06
Le analisi genetiche però condotte su quel sacchetto dell'immondizia hanno evidenziato
01:11
un solo DNA. Quello di Chiara. Ma fra i rifiuti è stato trovato un altro elemento, un altro profilo
01:19
genetico, un profilo genetico ma stile. Infatti sulla cannuccia delle brick del tè freddo è stato
01:25
ritrovato il DNA di Alberto Stasi. Chi indaga era convinto di trovare il DNA di chi aveva fatto
01:33
colazione quella mattina con Chiara Poggi e beh da queste prime analisi si evince che il DNA e quindi
01:39
che chi ha fatto colazione con Chiara è Alberto Stasi. Il principio di Locard dice che ogni contatto
01:45
lascia una traccia e quindi dal mio punto di vista il fatto che il DNA di Alberto Stasi
01:52
si sia trovato sulla scena del crimine la mattina quindi con la colazione del delitto lo incastra
01:58
sulla scena del crimine perché il diritto richiede ricostruzione ma la verità richiede
02:04
una cosa precisa. Bisogna dire che quella persona era lì in quel momento e ha fatto quella cosa
02:10
e quindi in questo caso ha ucciso Chiara Poggi. Questo è emerso nelle tre sentenze passate
02:16
in giudicato. Eppure oggi c'è un altro elemento di rimente che è quello del materiale subungueale
02:21
che la procura attribuisce a Andrea Sempio. Nel nuovo troncone di indagine nel delitto di
02:27
Garlasco però verrà effettuato un nuovo incidente provatorio che ha ad oggetto un'analisi
02:35
che era già stata fatta all'epoca dei fatti. In particolare verranno analizzate le porzioni
02:39
ungueali di Chiara Poggi. Questo perché all'epoca dei fatti erano stati isolati diversi DNA, tre
02:46
per la precisione, e uno di questi, secondo chi indaga, potrebbe essere attribuibile ad
02:52
Andrea Sempio. All'epoca dei fatti però quel materiale genetico non era stato ritenuto
02:57
sufficiente per essere attribuito ad una persona, ma non solo. Non poteva essere considerato
03:03
dirimente perché poteva essere venuto a contatto con le unghie di Chiara anche in un momento
03:08
precedente e quindi diverso dall'aggressione. Ogni dito di Chiara Poggi era stato già esaminato
03:14
tre volte e i risultati che avevano portato erano non costanti e contraddittori. Questo aveva
03:21
portato durante la prima indagine ad escludere l'attribuibilità di quel profilo genetico. Eppure
03:27
i consulenti della procura e la procura si dicono convinti che questa volta con le nuove
03:31
tecnologie è possibile fare un'attribuzione di questo DNA. Ogni contatto lascia una traccia.
03:38
Andrea Sempio frequentava Casa Poggi, quindi non è strano che Chiara potesse essere entrata
03:44
a contatto con il suo DNA. La traccia genetica deve essere contestualizzata e questo elemento
03:50
di per sé non potrà essere dirimenti per incastrare esempio sulla scena del crimine.
03:55
Si resta in attesa in realtà perché nel laboratorio di genetica c'è un altro elemento che ancora
04:00
deve essere analizzato e che mai è stato analizzato prima. Un capello rinvenuto sempre
04:07
nel sacco dell'immondizia che ha portato ricordiamo come risultato utile quello del DNA attribuito
04:13
ad Alberto Stasi. Un capello che ad oggi sappiamo essere un capello umano quindi non un pelo animale
04:19
e di cui aspettiamo le risultanze per capire se è possibile o meno risalire a un profilo
04:24
genetico e quindi ha un DNA. Il paradosso della nuova inchiesta sul delitto di Garlasco
04:31
è che non fa altro che confermare l'impianto accusatorio che ha portato in carcere Alberto
04:37
Stasi. La famigerata impronta 33 che la procura attribuisce ad Andrea Sempio, solo la procura
04:44
perché ad oggi consulenti di parte civile quindi della famiglia Poggi e di Andrea Sempio
04:50
sostengono che neppure ci sarebbero le minuzie per la sua attribuisce allo stesso
04:55
Sempio non è un'impronta insanguinata e poiché ogni contatto lascia una traccia ha bisogno
05:03
dimostrare che quella traccia è stata lasciata ad Andrea Sempio al momento del delitto. Ma
05:08
questo non è possibile perché l'esame condotto all'epoca dei fatti sul frammento murario
05:13
che ad oggi non è più disponibile aveva escluso categoricamente la presenza di sangue e dunque
05:19
non è possibile geneticamente ricondurre quell'impronta anche laddove possa essere attribuita
05:25
ad Andrea Sempio all'azione omicidaria. Dopo 18 anni tante sono le teorie e l'Italia sembra
05:34
essere divisa fra innocentisti e colpevolisti spesso però dimenticando che il delitto di
05:39
Garlasco non è una partita di calcio e quindi bisognerebbe riflettere prima sulle teorie
05:45
fantasiose che si affermano in ogni luogo. È morta una ragazza, è morta Chiara Poggi e ad oggi
05:51
l'assassino resta Alberto Stasi.
Consigliato
0:43
|
Prossimi video
Piombino, rissa davanti al panificio Romagnoli: pugni e calci, poi volano anche i tavolini
Gruppo SAE
ieri
1:45
Parigi, rimontate le pale del Moulin Rouge
Gruppo SAE
ieri
4:18
Scene, anatomia di un crimine Pt. 34
Quotidiano Nazionale
29/05/2025
3:49
Scene, anatomia di un crimine Pt.35
Quotidiano Nazionale
05/06/2025
4:37
Scene, anatomia di un crimine Pt.32
Quotidiano Nazionale
15/05/2025
4:33
Scene, anatomia di un crimine Pt.33
Quotidiano Nazionale
21/05/2025
4:15
Scene, anatomia di un crimine Pt.31
Quotidiano Nazionale
07/05/2025
5:00
Scene, anatomia di un crimine Pt.28
Quotidiano Nazionale
17/04/2025
4:52
Scene, anatomia di un crimine Pt.29
Quotidiano Nazionale
24/04/2025
3:36
Scene, anatomia di un crimine Pt.13
Quotidiano Nazionale
02/01/2025
3:51
Scene, anatomia di un crimine Pt26
Quotidiano Nazionale
03/04/2025
3:53
Scene, anatomia di un crimine Pt.27
Quotidiano Nazionale
10/04/2025
5:56
Scene, anatomia di un crimine Pt. 36
Quotidiano Nazionale
19/06/2025
3:25
Scene, anatomia di un crimine Pt. 30
Quotidiano Nazionale
30/04/2025
4:11
Scene, anatomia di un crimine pt.16
Quotidiano Nazionale
23/01/2025
4:35
Scene, anatomia di un crimine Pt. 17
Quotidiano Nazionale
30/01/2025
5:02
Scene, anatomia di un crimine Pt.11
Quotidiano Nazionale
19/12/2024
3:30
Scene, anatomia di un crimine Pt.4
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
8:28
Scene anatomia di un crimine puntata 37
Quotidiano Nazionale
24/06/2025
4:06
Scene, anatomia di un crimine Pt.10
Quotidiano Nazionale
12/12/2024
2:36
Scene, anatomia di un crimine Pt. 9
Quotidiano Nazionale
05/12/2024
3:44
Scene, anatomia di un crimine Pt. 15
Quotidiano Nazionale
16/01/2025
4:25
Scene, anatomia di un crimine (pt 24)
Quotidiano Nazionale
20/03/2025
4:01
Scene, anatomia di un crimine - puntata 12
Quotidiano Nazionale
26/12/2024
3:04
Scene, anatomia di un crimine pt7
Quotidiano Nazionale
21/11/2024