Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/05/2025
Trascrizione
00:00Ennesimo colpo di scena nel delitto di Garlasco. Dopo 18 anni nuove perquisizioni sono state
00:05effettuate, una a casa di Andrasempio e l'altra a casa dei genitori dello stesso indagato per
00:10l'omicidio di Cara Poggi. Ma non solo, un'altra perquisizione è stata effettuata nell'area
00:15campestre vicino all'abitazione dei Poggi e in un canale limitrofo. Che cosa si cerca
00:20dopo 18 anni e che cosa davvero si può ritrovare dopo così tanto tempo? Io sono Anna Vagli
00:25e questa è Scene, anatomia di un crimine.
00:30Gli inquirenti cercano anzitutto l'arma del delitto, probabilmente un attizzatoio proveniente
00:41da casa Poggi. Quindi che cosa ci dice questo? Anzitutto che il delitto di Garlasco è stato
00:46commesso utilizzando una cosiddetta arma di fortuna, cioè un'arma che l'assassino di
00:52Chiara ha reperito direttamente sulla scena del crimine e che ci dice che verosimilmente
00:56quel delitto non è stato premeditato. Le ricerche dell'arma del delitto sono state
01:00effettuate a tappeto e continuano anche in questi giorni. Si va ricercando non solo nell'area
01:06campestre e nelle abitazioni di Sempio e dei relativi genitori, ma anche nel canale di
01:11Tromello che è un piccolo centro alle porte di Garlasco. Ma dopo 18 anni, anche laddove
01:17venisse trovata la potenziale arma del delitto, che cosa può raccontarci? Anzitutto potrebbe
01:22essere fisicamente non repertabile, non trovabile perché distrutta dall'intervento umano, perché
01:28portata via dal decorso del fiume, potrebbe non dare riscontri genetici, biologici, perché
01:33il DNA è stato lavato così come le tracce e come il sangue. Al massimo potrebbe essere,
01:38come diciamo noi addetti ai lavori, corroborante e cioè potrebbe risultare compatibile con le
01:44ferite della vittima e quindi con le ferite di Chiara Poggi. Ma nonostante questo potrebbe
01:48non dirci chi è stato il suo assassino. La nuova indagine sul delitto di Chiara Poggi
01:55si muove però anche di un altro fronte investigativo. Le perquisizioni svolte a casa di Andrea Sempio
02:03e a quello dei suoi genitori hanno infatti portato ad un unico obiettivo, quello di sequestrare
02:07tutti i dispositivi elettronici nelle loro disponibilità. Sappiamo noi addetti ai lavori
02:13che l'informatica forense è il nuovo DNA perché in un'indagine non basta sapere se una persona era
02:20in un luogo ma occorre sapere anche che cosa ci faceva, che cosa scriveva e soprattutto che cosa
02:27cancellava perché non voleva che venisse scoperto. L'indagine e gli approfondimenti sui dispositivi
02:33elettronici non sono mai neutri. Servono per scrivere e descrivere la mappa comportamentale di una
02:40persona ma soprattutto per farci scoprire che cosa quella persona desiderava, cercava e se c'erano
02:47eventuali ossessioni. Ma dopo così tanti anni che senso ha e che cosa può portare una tale e massiccia
02:55indagine? Anzitutto sul piano informatico forense si cercano risposte ben precise. Dai dispositivi
03:02elettronici infatti è possibile risalire ai metadati, alle cronologie e ai dati di localizzazione.
03:10Dati di localizzazione, metadati e cronologie che sono ricercati nei dispositivi sia in uso al nuovo
03:16indagato per l'omicidio di Chiara Poggi cioè Andrea Sempio sia ai suoi genitori. L'obiettivo infatti è
03:22quello di confrontare le relative geolocalizzazioni che si ottengono attraverso le connessioni wifi,
03:28i backup, con le versioni dati dei soggetti direttamente coinvolti. L'indagine in corso è
03:35prettamente rivolta a riscontrare dati oggettivi? Certamente da un lato ma potrebbe avere anche dei
03:43risvolti psicologici. Anzitutto dimostra che chi indaga crede nell'attività che sta portando avanti
03:50e questa attività potrebbe anche in ipotesi fare pressione su chi eventualmente potrebbe essere
03:56coinvolto nel delitto di Chiara Poggi. Almeno questa è l'idea di chi indaga. Dopo 18 anni però
04:03Chiara Poggi avrebbe teoricamente già avuto giustizia. Dietro le sbarre infatti è stato
04:09assicurato Alberto Stasi che oggi beneficia del regime di semilibertà. Le nuove indagini avranno
04:16un seguito? Cercheranno e riscriveranno la storia del delitto di Carlasco? Staremo a vedere. Per ora è
04:23difficile destrutturare una sentenza passata in giudicato.

Consigliato