Skip to playerSkip to main contentSkip to footer

Recommended

  • today
“Stiamo lavorando su due iniziative principali che riguardano il cloud. Una è quella del Digital Networks Act, che affronta le questioni del cloud nell'ottica più generale della connettività, tenendo conto anche delle convergenze che vediamo avvenire nei mercati. L’altra iniziativa è il Cloud and Ai Development Act, con una vocazione di natura industriale e volta a stimolare gli investimenti nel settore del cloud in Europa e a spingere l'industria europea in questo settore”. Lo ha affermato Lucrezia Busa, capo Unità DG Connect Commissione Europea, in occasione dell’evento “Il futuro del cloud in Italia e in Europa”, organizzato da Adnkronos e Open Gate Italia a Palazzo dell’Informazione a Roma. La tavola rotonda è stata un momento di confronto pubblico sulle sfide legate alle infrastrutture digitali, alla regolazione dei servizi cloud e alla competitività tecnologica europea.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Stiamo lavorando su due iniziative principali che riguardano il cloud, una è quella del
00:12Digital Networks Act che è stata ricordata, che analizza le problematiche relative al cloud
00:22nell'ottica più generale della connettività e tenendo conto anche di quella che noi vediamo
00:29delle convergenze che vediamo avvenire nei mercati e dall'altra quella che si chiama il
00:38Cloud and AI Development Act che ha invece una vocazione più di natura industriale e che
00:47è volta a stimolare anche gli investimenti nel settore del cloud in Europa e a spiegare
00:59anche l'industria europea in questo settore. Per l'iniziativa che riguarda il cloud
01:08e l'AI Development Act, lo scopero primario è quello di stimolare gli investimenti privati
01:15per la costruzione di data centers in Europa, perché siamo consapevoli dell'importanza che
01:27i data centers avranno anche nello sviluppo dell'AI e di quello che vorremmo fosse l'AI continent
01:40nei prossimi anni.

Recommended