Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/9/2025

Category

🥇
Sports
Transcript
00:00Thank you for being here for the official presentation of the new coach Samuele Ricci.
00:06First I will introduce you to our sport director, Iglitare.
00:10Hello everyone. Today we are here to present Samuele Ricci, our new coach.
00:19It's very nice to present him because he is also the first acquisition of this new season.
00:26He is a modern centrocampist, who has a lot of personality.
00:36In the past season he has been the captain of the Torino,
00:42showing not only the quality in the field, but also out of the field.
00:50He is a player who has also 10 presence in the national maggiore.
00:58He has shown us that he will merit this magia.
01:04For us it's not only the present, but also the future.
01:10But we do not want him to become a player or a player of our team in the future of Milan.
01:24Let's go to Samuele.
01:27Iniziamo subito con le domande.
01:29Vi chiedo la massima collaborazione, essendo la presentazione di Samuele,
01:33di rivolgere le domande al calciatore.
01:36Partiamo con Mauro Suma di Milan TV.
01:38Grazie Ilaria, buongiorno direttore, buongiorno Samuele.
01:41Buongiorno Mauro.
01:42Samuele, la sensazione che si ha guardandoti, sia al tuo arrivo in hotel,
01:51la sera prima delle visite mediche, i test, la pettorina arancione
01:58nell'esercitazione del mister il giorno del raduno, trasmetti elettricità.
02:01E' quella che senti dentro, cioè il Torino è stata una parentesi importantissima per te storica,
02:09una maglia gloriosa, ti ha valorizzato, ti ha consacrato, ma senti l'elettricità di essere
02:13in un momento importante che probabilmente volevi della tua carriera?
02:17Sì, penso sia senza il penso.
02:23Penso sia il momento migliore della mia carriera.
02:26Il Torino devo dire che mi ha dato tanto.
02:30Ho fatto anche un post di ringraziamento.
02:33Ho parlato con tantissime persone che mi hanno accompagnato in tutto questo percorso.
02:37Però adesso penso di aver fatto una scelta importante, un passo importante.
02:44Sono in una società come quella del Milan, che vanta una grandissima storia
02:50e ha un grandissimo prestigio a livello mondiale.
02:54E come ho detto nella scorsa intervista, sono qua per ripagare la fiducia che mi è stata data
03:03dal direttore e da tutta la società e farò del mio meglio per questo.
03:08Proseguiamo con Peppe Di Stefano per Sky Sport.
03:11Benvenuto anche da parte mia.
03:12Ciao.
03:13Ti chiedo due piccolissime cose.
03:15La prima, che impressione hai avuto l'impatto con Allegri?
03:19Un allenatore diverso, non l'hai mai avuto, l'hai vissuto nei derby del passato.
03:22Quindi com'è l'impatto con lui?
03:24La seconda cosa, a proposito di quello che diceva il direttore,
03:27la storia del Milan l'ha fatta il club ma l'hanno fatta gli italiani.
03:30E ultimamente un po' mancano.
03:32Tu in Nazionale ne hai incontrati tanti che sono stati da queste parti,
03:36da Gabbia, attualmente Calabria, Donnarumma, Tonali.
03:40Ti hanno parlato di questo?
03:42Anche un po' senso della responsabilità, un po' quello che è mancato
03:44nella scorsa giornata, quasi lo smarrimento di non avere italiani
03:48nello spogliatoio.
03:48Grazie.
03:51Parto dalla prima.
03:52Insomma, l'impatto con il mister è stato super positivo.
03:58Ovviamente un ottimo mister.
03:59E' uno tra i più vincenti.
04:02Ma la cosa positiva è che è sempre molto solare come siamo noi toscani.
04:09Abbiamo sempre la battuta pronta.
04:10Quindi su questo andiamo tanto d'accordo.
04:14L'altra domanda invece era da un po' che c'era questa voce del Milan.
04:20Quindi avevo parlato con Matteo Gabbia e mi aveva un po' spiegato tutte le vicende
04:26interne alla società, nello spogliatoio.
04:30E ovviamente mi aveva parlato benissimo.
04:32Ed è una cosa che ho riscontrato in questi primi giorni.
04:35Mi sono accorto di essere arrivato fin da subito in una grande famiglia.
04:40Nonostante ci lavorino tantissime persone.
04:45Però la cosa che ho notato e la cosa super positiva che ho visto è che remano tutte
04:50verso un'unica direzione.
04:52Che è quella di farci stare bene e di farci rendere al meglio.
04:57Grazie a te.
04:58Alessio De Giuseppe per Dazon.
05:00Ciao Samuele.
05:01Eccoci qua.
05:02Complimenti, in bocca al lupo per la tua nuova avventura.
05:05Grazie.
05:06Ti chiedo a proposito di quello che stavi dicendo, le voci di mercato che giravano intorno
05:11a te c'erano da tanti mesi.
05:13Allora ti chiedo quando sentivi associato il tuo nome al Milan, cosa ti scattava nella
05:17testa, cosa ti immaginavi prima di andare a dormire magari anche proprio umanamente come
05:22sogno e poi chi era il compagno di squadra che avevi più curiosità di conoscere di persone?
05:28Allora penso che nella carriera di un giocatore, soprattutto quando uno è giovane, viene sempre
05:40accostato quando uno fa bene a grandi club, mi era successo anche in passato, quando magari
05:46giocava a Empoli, viene accostato ad altri club della Premier League, però penso che finché
05:54sono voci, sicuramente fanno piacere, fanno strapiacere, però non devono destabilizzare,
06:02ma bisogna rimanere sempre concentrati.
06:05Dal momento che è diventata realtà devo dire che fa un altro effetto, quasi non ci credevo,
06:14ora magari dirò una cosa banale che viene detta da quasi tutti i calciatori quando scelgono
06:19un club, però chi mi conosce davvero sa che non ho esitato neanche per un secondo a scegliere
06:25il Milan. Questa è una cosa che mi ha fatto un sacco piacere, come ho detto prima, cercherò
06:33di ripagare la fiducia che mi è stata data nel rettangolo verde ovviamente, che è la cosa
06:38più importante, ma soprattutto anche con i comportamenti fuori dal campo.
06:41Compagno? Qual era la domanda?
06:51Curiosità maggiore? Forse le hao. Magari lo vedi da avversario magari in campo, ovviamente
07:04si vede che si può dire qualcosa in più rispetto agli altri, poi lo conosci anche di persona
07:10e capisci che magari anche tutte le voci che ci sono sul suo conto non sono assolutamente
07:17vere, ma è tranquillo, un ragazzo tranquillissimo, un bravissimo ragazzo.
07:22Andrea Ramazzotti, Gazzetta dello Sport.
07:24Ciao, sono qua. Ciao Andrea.
07:25Ho visto uno dei contributi che hai registrato per i social del Milan quando ti chiedevano...
07:33Sei a Toscano? Sì. Ci si riconosce.
07:38Non siamo tanto distanti. Senti, ho visto uno dei contributi che hai registrato per i
07:45social del Milan e mi ha colpito la rapidità, ti chiedevano le doti migliori dei centrocampisti
07:53del passato del Milan e tu rispondevi con una rapidità e hai indicato, mi sembra Pirlo,
07:57hai indicato Beckham, ma non è che in passato eri un tifoso del Milan?
08:04Allora, mi aspettavo questa domanda. Ovviamente devo dire che il Milan è uno dei club più blasonati
08:13al mondo e fin da piccolo ho sempre seguito il Milan, ne ho ammirato i giocatori e quindi
08:20ovviamente non posso dire che non conoscevo i giocatori. Conoscevo e conosco quasi tutti
08:30i giocatori che hanno fatto parte di questa grande famiglia e adesso vediamo, ne faccio parte
08:37io, cercherò di dare il massimo perché capisco l'importanza di questo club e cercherò e cercheremo
08:49di fare il massimo.
08:51Monica Colombo, Corriere della Sera.
08:54Buongiorno Samuele, benvenuto.
08:56Grazie.
08:57Volevo chiederti, prima si parlava di Allegri, con lui avete già discusso della possibilità
09:06di essere schierato mezzala piuttosto che play, se hai una preferenza, dove ti vedi?
09:13Allora, discusso non se ne è discusso, quindi annulo la domanda, però per quanto mi riguarda
09:24magari la posizione dove mi trovo più a mio agio può essere quella del mediano in un
09:31centrocampo a tre, però ho ricoperto anche altri ruoli quindi non ci sono problemi se mi
09:36verrà chiesto di fare altro, insomma. Se il mister mi dice di giocare terzino, vado a
09:43giocare terzino, non ci sono problemi.
09:46Franco Ordine, Il Giornale.
09:49Eccomi. In effetti di un terzino ci sarebbe bisogno, dunque volevo dire...
09:57Non so cosa posso fare terzino, però...
09:58Sì, vabbè, vabbè, tu non ti preoccupai, impegnati.
10:01Non è toscano?
10:02Non è toscano?
10:03No, non sono toscano, no.
10:06Volevo dire, volevo chiederti questo, hai scelto il numero 4, non è un po' troppo impegnativo
10:13come numero nella storia diciamo gloriosa del Milan e poi contestualmente volevo dirti
10:23anche questo, senza fare paragoni calcistici. Tu sei il primo acquisto, entri in un centrocampo
10:31che ha perso Reinders, al di là della cifra tecnica dell'olandese, si è concedato con
10:40dieci gol. Dove andate a recuperare questi gol persi di Reinders?
10:47Ma per chi è la domanda? Per me?
10:51Stai parlando con lui ma mi guardi a me, c'è tutto il tempo che ho avuto.
10:56Ma c'è, io vado a nuora perché suorce la intende.
11:00Io guardo di guardare.
11:05Allora, ritornando al numero, sì, sicuramente è un numero impegnativo, soprattutto in una squadra
11:15così. È un numero che hanno vestito tanti campioni, però per quanto mi riguarda è un
11:27numero che mi rispecchia. Avevo già detto che avevo visto un po' il significato di quello
11:34che potrebbe essere il numero ed è un po' quello che sono io, per come mi comporto, per il mio
11:44modo di essere. Quindi è un numero impegnativo, non posso negarlo, però farò il massimo per
11:52dimostrare di essere in altezza. Questa è una cosa che ci tengo molto.
11:57Sui gol, cosa ti rispondo?
12:09Sicuramente io e Tijani abbiamo caratteristiche molto differenti. Si può dire che ovviamente
12:21ha fatto un grandissimo campionato e è considerato uno dei centrocampisti al momento più forti
12:27al mondo. Però io sono io, quindi non mi piace fare paragoni. Magari non potrò fare
12:37dieci gol, però sono qui per dare altro alla squadra.
12:41Francesco Erocchi, Rai Sport.
12:43Ciao Samuele, un piacere doppio trovarti qui, visto che ci si vede sempre. Ci si vede sempre,
12:49ti ho visto crescere e muovere i primi passi dall'Under 21. Allora io voglio rimanere in tema
12:55azzurro. Vedrai, vedrai. Vedrai durante l'anno. Gli amici. Allora, l'azzurro. Quanto può
13:05essere importante il Milan appunto per la tua crescita in azzurro, visto che la nazionale
13:13maggiore l'hai già assaggiata e sei comunque uno dei talenti sul quale immagino anche Gattuso
13:20continuerà a insistere?
13:26Penso che il Milan nella mia carriera con l'azzurro possa essere fondamentale. È
13:34il posto giusto per migliorarsi, per crescere. So anche delle difficoltà a cui andrò incontro
13:44perché avendo fatto un passo in avanti, un grande passo in avanti, sicuramente vai ad
13:54incontrare e allenarti con giocatori molto forti e quindi si alza la competizione. Però
14:01questo fa un po' parte della carriera calcistica. Devo dire che con l'azzurro mi sono già sentito
14:09con il nuovo mister Gattuso. Abbiamo già avuto modo di fare una chiacchierata veloce al telefono
14:15ed è una cosa che mi ha fatto super piacere.
14:19Francesco Letizia, Sport Italia.
14:21Buon pomeriggio direttore, buon pomeriggio Samuele, benvenuto.
14:24Dov'è?
14:24Qua, qua, qua.
14:25Ah, ecco.
14:26Qua, ciao.
14:27Ciao.
14:27In questi giorni noi facendo le formazioni così sul campetto mettiamo Giacciari, di cui
14:35poi magari il direttore ci dice qualcosa, Ricci Modric. Ok?
14:39Sì.
14:39Sostanzialmente un centrocampo, al di là che sia Giacciari o che sia un altro, è un centrocampo
14:44senza mediano. Dove tu faresti in teoria il regista. È possibile secondo te giocare
14:49senza mediano? E che tipo di sacrificio questo richiede a te? Tu sei pronto? Perché i tuoi
14:54dei trattori, qualcuno c'è e dice ma Ricci è un po' leggerino, tu cosa rispondi invece?
14:59In che senso senza mediano?
15:01Senza giocatore prettamente difensivo, quindi tre giocatori che girano tanto il pallone e
15:05che cercano di fare gioco. Tu che tipo di contributo pensi di dare in fase difensiva
15:10sotto questo punto di vista?
15:11No, per adesso ho sempre fatto il mediano e quindi non lo so, ne ho fatto anche altri
15:18ruoli. Sicuramente preferisco il possesso, avere sempre la palla, toccare più palloni
15:28possibili, però da quello che ero in passato a Empoli a quando sono arrivato al Torino, negli
15:37anni del Torino, penso di essere migliorato molto anche sulla fase di non possesso. Ovviamente
15:44dovrò migliorare ancora, devo magari sulla fase difensiva imparare altre cose, Allegri
15:53mi darà una grande mano perché su questo penso sia un maestro e sono qui per questo.
15:57Poi se farò il mediano, la mezzala o qualsiasi altro ruolo farò sempre del mio meglio.
16:03Grazie a te.
16:03Michael Cuomo, Tele Lombardia.
16:06Buongiorno Samuele, benvenuto.
16:08Grazie.
16:08In bocca al lupo, cosa vuol dire essere nel club delle sette Champions compagno di reparto
16:13di Modric da sei Champions?
16:17Vuol dire tanto, se me l'avessero detto qualche anno fa, in realtà avrei detto no, è impossibile.
16:25Però adesso sono qua, mi andrò a confrontare con uno dei centrocampisti più forti al mondo,
16:33ma la cosa importante sarà imparare più cose possibili da lui nel campo, ma soprattutto
16:43fuori dal campo, quindi dovrò essere come una spugna e assorbire tutte le cose che mi
16:51possano aiutare per la mia carriera, da lui ma anche da tutti i compagni di squadra.
16:56Grazie a te.
16:57Antonio Vitiello, Corriere dello Sport.
16:59Ciao Samu, benvenuto al Milan.
17:03In Italia sei tra i giocatori migliori nella gestione della palla sotto pressione.
17:10È una caratteristica in cui, ovviamente immagino ti riconosci, e com'è stata l'evoluzione
17:14di questa caratteristica nel corso della carriera.
17:17E poi al direttore, se ci può dire sostanzialmente se il reparto di centrocampo può essere completato
17:25con gli asciari, visto che non ha colto l'assist del collega, ci riprovo.
17:30Sì, è una caratteristica che magari è quella che mi riesce un po' meglio, mi piace
17:41tenere la palla, non troppo perché nel ruolo del mediano tante volte devi fare meno tocchi
17:48possibili, ma soprattutto, una cosa che mi ha detto anche il direttore nell'allenamento
17:53di ieri, cercare sempre di guardare prima la giocata, perché magari uno può essere lento
18:04di gambe, però se è veloce di testa riesce a sopperire.
18:10Però è una caratteristica che mi si addice.
18:13Andiamo avanti con Federico Mazzini di Tutto Sport.
18:22Ciao Samuele, benvenuto.
18:24E a proposito Scani, un altro.
18:27Siamo ovunque.
18:28Ti volevo chiedere, al di là della telefonata di Gattuso, se c'è un'altra telefonata che
18:32hai ricevuto al momento dell'annuncio della firma, che ti ha particolarmente fatto piacere
18:36da qualunque tipo di persona, e l'altra cosa velocissima, cosa ti hanno lasciato gli anni
18:41con il Torino.
18:41Grazie.
18:42Allora, a parte Gattuso, ho sentito e mi hanno chiamato veramente tantissime persone, perché
18:54è il passo più importante della mia carriera.
18:59Tutte le persone che mi vogliono bene, che hanno fatto parte del mio percorso, hanno cercato
19:04di starmi vicino anche in questo.
19:08Qual era l'altra parte della domanda?
19:10A Torino devo dire che fin da subito ho sentito una cosa che mi ha fatto molto piacere, che
19:26è l'amore da parte di tutti i tifosi, da parte di tutti Granata, verso un giocatore.
19:33Ed è un amore che mi ha accompagnato in questi tre anni.
19:39È una società molto importante, con una storia molto importante.
19:43E ovviamente se sono qua è anche grazie a tutti loro che mi hanno dato l'opportunità di giocare
19:53al Milan.
19:53Quindi posso solo che ringraziare e posso solo che avere bei ricordi di Torino.
19:59Luca Magnani per il giorno.
20:01Buongiorno Samuele.
20:03Allegri qualche giorno fa ha coniato una sorta di slogan, ha detto divertirsi con grinta
20:08vincendo.
20:10In questi primi giorni c'è qualcosa che ti ha colpito dal punto di vista delle buone
20:14vibrazioni, del carattere, della personalità di Allegri e dello spirito vincente che si respira
20:20qui?
20:20Grazie.
20:21Sì, da parte del mister, ma questo penso anche da parte di tutti i giocatori, la cosa
20:29che ho avvertito è, oltre a un grande entusiasmo, perché anche se abbiamo fatto pochissimi
20:35allenamenti, ci siamo allenati veramente forte, ovviamente anche con grande competizione, che
20:43è quella che ti porta a migliorarti giorno dopo giorno.
20:47Ed è una cosa, penso, fondamentale all'interno di una squadra.
20:52Quindi ci sono buoni sentori per la stagione e faremo del nostro meglio.
21:03Daniele Longo, calciomercato.com.
21:06Ciao Samuele, eccomi, benvenuto al Milan.
21:08Grazie.
21:09La tua carriera fin qui è stata step by step, una bellissima realtà di provincia come l'Empoli,
21:14una società importante come il Torino, una delle società più importanti al mondo come
21:20il Milan.
21:20Obiettivo dopo obiettivo, ti chiedo adesso che sei arrivato, è chiaro che adesso devi metabolizzare,
21:25conoscere, ma già ti sei fatto un'idea su quelli che saranno gli obiettivi a stretto
21:30e a lungo periodo?
21:31Ho sempre cercato all'interno della mia carriera di progredire step by step perché penso sia
21:42la cosa più importante e mai di cercare di fare il passo più lungo della gamma.
21:48Come obiettivi, ovviamente questo era un obiettivo, questo è un punto di partenza e voglio sicuramente
21:58fare bene qua, cercare di dare il massimo qua per tutti i tifosi.
22:07Io in primis, ma anche tutti gli altri compagni, bisogna meritarsi quello che è l'entusiasmo
22:13da parte dei tifosi, anche magari dopo stagioni di alte e bassi, però penso che qua sia il
22:21posto giusto per tornare al vertice.
22:25Ed è una cosa che ho notato fin da subito, l'ambizione forse è la parola migliore, è
22:32quella che è presente.
22:34Grazie a te.
22:35Antonello Gioia, Milan News e tutto mercato web.
22:38Sì, ciao, buongiorno direttore, buongiorno anche a Samuele.
22:40Ciao.
22:40Ti chiedo se Gattuso ti ha parlato anche del Milan nella chiamata che ti ha fatto e poi
22:47abbiamo intervistato Boucher, che è stato il tuo allenatore nelle Giovanini dell'Empoli
22:51e lui ci ha detto che ogni tanto ti incazziava, perdonami il termine, per raddrizzarti, però
22:56tu ascoltavi, non ti scomponevi e poi dalla parte successiva facevi quello che ti chiedeva.
23:01È una caratteristica che hai mantenuto, insomma che ricordi hai anche nella tua crescita che
23:06ti ha portato fino a qui oggi.
23:07L'ho sentito, Gattuso non mi ha parlato del Milan perché è stata una chiaccherata
23:14velocissima di presentazione e invece Boucher l'ho sentito forse ieri perché avevo letto
23:21le parole che aveva detto su di me, l'ho ringraziato tantissimo, ho passato molti anni con lui,
23:28mi ha fatto crescere molto, anche pur essendo ancora un bambino.
23:35Quella che hai detto è una caratteristica che ho sempre mantenuto, fa parte del mio modo
23:40di essere, del mio modo di fare, quindi le cose che mi venivano dette dai mister, sapevo
23:46che non erano cose per cazziarmi ma erano per farmi crescere e penso sia un aspetto fondamentale
23:56per ogni giocatore, quindi cercare di prendere il meglio da quello che ti viene detto per
24:02progredire e per migliorarsi.
24:03Cristian Pradelli, Milan Press.
24:07Ciao Samuele, sono qua, benvenuto, intanto complimenti per la dialettica che non è banale,
24:12vedo per te molti post partita durante l'anno, quindi preparati.
24:17La domanda, tu hai parlato molto di ambizione in una stagione comunque di ripartenza per il
24:22Milan ed è per una stagione anche importante proprio per il campionato con tanti cambiamenti,
24:26ti sei fatto un'idea per ora, anche se parziale, di quelle che potrebbero essere davvero
24:31le avversarie del Milan al netto degli obiettivi, si è parlato di Champions, insomma magari qualcuno
24:38pensa anche a qualcosa in più, però chi sono realmente le dirette rivali per il Milan
24:44quest'anno secondo te, grazie.
24:49Penso che tu lo sappi anche te le dirette rivali del Milan, no, comunque sì ho parlato
24:56d'ambizione perché è una cosa che ho notato fin da subito ed è una cosa anche che mi
25:04appartiene, quella di migliorarmi e ovviamente di arrivare più in alto possibile ed è una
25:12cosa che appartiene anche al Milan, quindi in questo mi ci sono riconosciuto tanto.
25:15Per la parte delle dirette concorrenti ovviamente l'obiettivo principale mi sento di dire è quello
25:25di tornare un'Europa, però per il resto la cosa migliore penso sia quella di pensare giorno
25:37dopo giorno, quindi step by step, cercare di migliorarsi è una cosa che ci ha detto anche
25:41il mister e poi alla fine dell'anno vedremo.
25:47Martin Sartorio, Calciomercato.it
25:49Ciao Samuele, innanzitutto benvenuto al Milan, solo una curiosità, tu prima dicevi che quanto
25:56hai saputo del Milan hai parlato con Cabbia e Nazionale, io ti chiedo se magari hai parlato
26:02pure con Di Marco e Bastoni visto che si è parlato tanto di Inter, grazie.
26:07No, sinceramente no, sono sincero, non ho mai parlato con Di Marco e Bastoni, abbiamo
26:16un bellissimo rapporto perché condividiamo la Nazionale, però per il resto non abbiamo
26:21mai parlato di Inter.
26:24Andiamo con l'ultima domanda, visto che poi Samuele deve tornare a Milanello per l'allenamento
26:29pomeridiano, Stefano Bressi, Pianeta Milan.
26:31Ciao Samuele, benvenuto. Io abbiamo sentito anche un altro tuo ex allenatore, Andrea Azzoli,
26:39che invece ci ha detto che una delle cose in cui puoi migliorare è la verticalità, cioè
26:43andare più in verticale. Se sei d'accordo e se pensi sia proprio questo l'aspetto in
26:48cui puoi crescere di più quest'anno, grazie.
26:49Sì, il mister Andrea Azzoli non sbaglia mai, quindi sì, penso sia una caratteristica che
27:01devo migliorare molto e penso sia soprattutto una caratteristica fondamentale per tutti i
27:06centrocampisti. Ovviamente il passaggio in verticale tante volte taglia molte linee avversarie
27:12è quello che ti fa fare la differenza. È un aspetto che devo migliorare, ci sto lavorando,
27:20come sto lavorando anche su tantissimi altri aspetti. Grazie a te.
27:24Grazie a tutti, grazie Samuele, grazie direttore e ancora un benvenuto a Samuele Ricci.
27:29Grazie, grazie a tutti. Ciao.
27:42Grazie a tutti.

Recommended