Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/9/2025
“La prima cosa che mi viene da pensare è che la parola Puglia, mai come in quest’epoca, riesce ad evocare significati positivi. Essendo pugliese, so cosa significava Puglia qualche decennio fa, ma so anche cosa significhi oggi. L’auspicio è che questo patrimonio non venga disperso ma valorizzato e ‘A way of life’ significa questo”. Così l’architetto e designer, Antonio Romano, durante l’evento dal titolo “Puglia. A way of life”, tenutosi a Roma presso la Stampa Estera a Palazzo Grazioli.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La prima cosa che viene da pensare è che la parola Puglia mai come in quest'epoca riesce
00:10ad evocare significati sempre straordinariamente positivi. Io sono pugliese e quindi so bene cosa
00:19significava Puglia qualche decennio fa quando ero un bambino e cosa significhi oggi. Chiaro,
00:27ci ha aiutato molto il turismo, ma ci ha aiutato molto di più l'essere quel popolo
00:33di formiche, come diceva Tommaso Fiore, rispetto alla capacità di lavoro e rispetto all'onore
00:39del lavoro che soprattutto le generazioni precedenti ci hanno lasciato come eredità. Adesso l'auspicio
00:46è che questo patrimonio che è stato costruito faticosamente nel tempo non venga disperso,
00:54ma al contrario valorizzato. Aware life deve significare questo, da un lato il piacere
01:00del luogo e dall'altro la consapevolezza che quel luogo è la sommatoria di tanti sacrifici,
01:07di tanto lavoro che improvvisamente ti producono quell'effetto straordinario.
01:12Le condizioni perché la Puglia sia sempre una destinazione amata ci sono tutte. Vorrei
01:18tanto sperare che i miei, tra virgolette, conterroni non caschino nel consueto tranello
01:26del successo che poi diventa moda e come tutte le mode passano. La Puglia ha tutte le condizioni
01:32per essere un successo permanente perché è un evento permanente. Purtroppo facciamo
01:38sempre i conti anche con i furbi, con quelli che pensano di poter correre laddove è meglio
01:44non correre e chi più ne ha più ne metta. Ma il sistema c'è, va solo valorizzato grazie
01:51a un tasso di consapevolezza diffusa. Forse per me io aprirei tutto perché la condizione
01:58di successo di un territorio sta proprio nella sua capacità di essere inclusivo e la natura
02:04dei pugliesi è naturalmente, scusate il visticcio di parole, inclusiva. Quello che si è manifestato
02:11ad esempio con la crisi dell'acciaio è qualcosa che porta tante responsabilità, tra cui anche
02:19l'ambientalismo facile, se mi passa l'espressione. Mentre è un programma industriale che è straordinariamente
02:27importante non solo per la Puglia, rispetto al dare lavoro ai pugliesi e dare lavoro all'indotto.
02:33Grazie.
02:34Grazie.
02:35Grazie.
02:37Grazie.

Recommended

1:11
1:07
adnkronos
yesterday
1:11