Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un imponente spettacolo di luci calde sulla Vela e fredde sull'auditorium, accompagnato dalle note solenni di Così parlò Zarathustra di Richard Strauss, ha concluso la cerimonia di inaugurazione della riqualificazione della Vela di Calatrava, nel quadrante est di Roma.

[idarticle id="2597370" title="Tony Effe al Circo Massimo, tutte le anime del rapper nella sua Roma"]

Abbandonata da oltre vent'anni, la struttura simbolo incompiuto della Capitale è ora restaurata e messa in sicurezza, pronta a ospitare eventi del Giubileo 2025. Il progetto ha ridato vita a un ampio foyer sormontato da 136 archi, ispirati alla "pancia della balena" del Pinocchio di Collodi, che conduce alla cavea: 8.000 posti a sedere, ampliabili a 15.000 in piedi. La nuova area e' stata incorniciata da un'opera di riforestazione urbana, con 6.800 alberi e 600 siepi piantati nei pressi del complesso.

All'inaugurazione erano presenti il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il responsabile dell'accoglienza del Giubileo Agostino Miozzo, e il sindaco di Roma e commissario per il Giubileo Roberto Gualtieri. Il rilancio della Vela rappresenta una tappa simbolica e concreta della preparazione della città all'anno giubilare, restituendo alla periferia est un'opera architettonica di grande impatto visivo e funzionale.

Categoria

🗞
Novità

Consigliato