Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dazi, nel negoziato Usa-Ue una base del 10 per cento. Ma si tratta su possibili esenzioni

Secondo una serie di fonti, un accordo preliminare è atteso per mercoledì, con attuazione prevista dal 1 agosto. Si stanno accelerando i negoziati per ottenere esenzioni per alcuni settori strategici. I dazi sarebbero di base del 10 per cento

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/08/dazi-nel-negoziato-usa-ue-una-base-del-10-per-cento-ma-si-tratta-su-possibili-esenzioni

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Commissione europea non sta perdendo le speranze sui dazi imposti dagli Stati Uniti.
00:08L'ambizione è quella di raggiungere un accordo commerciale con Washington prima della scadenza
00:12del 9 luglio.
00:13In caso di mancato accordo, gli Stati Uniti hanno annunciato che le tariffe entreranno
00:16in vigore il primo agosto.
00:30Per il momento gli Stati Uniti applicano tariffe settoriali del 25% sulle automobili e del
00:4750% su acciaio e alluminio, nonché una tariffa del 10% sui prodotti stranieri importati.
00:53La Commissione europea punta a tariffe reciproche del 10% e sta cercando di ottenere sgravi per
00:58i settori strategici come l'aviazione e i prodotti farmaceutici.
01:02In assenza di un accordo, il Presidente statunitense Donald Trump ha minacciato di tassare i prodotti
01:07europei fino al 50%.
01:08Gli Stati membri sono divisi sulla strategia da adottare.
01:11Bruxelles sta inoltre elaborando un secondo elenco di misure di ritorzione che adatterà
01:40le tariffe statunitensi che gli verranno imposte al fine di ristabilire l'equilibrio
01:44se necessario.

Consigliato