Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.youtube.com/watch?v=vAJlM6b5TXU
Trascrizione
00:01Pier Giorgio Odifreddi e il Buddha. C'è un bellissimo video, molto breve, dove Pier Giorgio Odifreddi parla della saggezza del vivere e dei gatti. Sentiamo.
00:20E' una cosa inconcepibile, ovviamente. Dobbiamo fare, muoversi.
00:50Lucrezio già lo diceva nel suo poema, dice tutte le persone che cosa fanno? Sono in casa e dicono allora usciamo, andiamo in giro, all'epoca prendevano il cavallo magari, oggi prendiamo la macchina, ci spostiamo, andiamo in centro.
01:02E quando siamo in centro poi ci annoiamo come prima, allora torniamo a casa, andiamo avanti e indietro e così.
01:07Noi facciamo, siamo sempre costantemente impegnati a fare qualche cosa. Invece gli indiani in un certo senso, ma i gatti in maniera molto più concreta,
01:19semplicemente vivono. Mi accorgo che il mio gatto si alza la mattina, mangia la sua colazione, che gli do io naturalmente, ma è sempre la stessa.
01:28Non è che ha il problema che dice oggi ho mangiato questa scatoletta per esempio di pollo e domani ne voglio una di Ana tra l'altro giorno, una di Agnele.
01:36No, gli va bene che tutti i giorni io gli somministri la stessa scatoletta e felici di quello, una volta che l'ha presa, guarda dove è il sole quel giorno,
01:45si mette al sole e sta lì. Agli inizi ero seccato, da bravo occidentale, diceva ma fa qualcosa, va a prendere un topo o anche una topa,
01:55cioè corregli dietro, vai da qua, niente.
01:57Beh, questo discorso di Pier Giorgio di Fritti assomiglia al discorso della montagna di Gesù.
02:16E Gesù chi era Gesù? Gesù era un buta, perché aveva imparato il buddismo nella valle dell'Indo.
02:31In tanti video io ho definito Gesù il buta occidentale.
02:37In Francia, circa questa frenesia del fare, si dice
02:45Fare e nel fare realizzarsi il fare.
03:02Il buta non ha niente a che fare con la frenesia occidentale.
03:17Tant'è vero che nei testi di storia della filosofia per i licei non c'è una sola parola sul buta.
03:29Per cui gli studenti studiano la storia della filosofia, ma non sanno nulla del buta,
03:40a meno che non lo vengano a sapere da altre fonti, magari dal web, magari da Serafino Mastoni.
03:53Ok, Pier Giorgio di Fritti, a te e a tutti voi, tanti cari saluti dal brasile di Josef.

Consigliato