Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo grande fiducia nel lavoro del governo, del ministro Tajani e della Commissione europea per evitare imposizioni di dazi. Il danno sarebbe innanzitutto per gli Usa e per i cittadini americani con rischi di carenze, aumento dei costi assicurativi e sanitari e un impatto sul Pil". È quanto afferma Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, a margine dell'Assemblea annuale.

xb1/sat/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00abbiamo grande fiducia nel lavoro del governo del ministro italiani insieme alla commissione europea
00:10al commissario sercovic per evitare imposizione di dazi il danno sarebbe innanzitutto per gli
00:16stati uniti per i cittadini americani con rischi di carenze aumento dei costi assicurativi e
00:22sanitari e un impatto sul pil ma c'è un effetto immediato che sarebbe l'accelerazione della corsa
00:29sulla ricerca lo spostamento degli investimenti verso la cina e quindi riteniamo che questo debba
00:37essere scongiurato non crediamo che sia in interesse degli stati uniti e tantomeno dell'europa che in
00:42questa fase storica è ferma a guardare e osservare la situazione dei dazi al 10 per cento mi soddisferebbe
00:51noi siamo convinti che sui farmaci l'equazione debba essere zero a zero ovvero l'interconnessione
01:00della filiera farmaceutica tra le due sponde atlantiche è molto forte durante le fasi di
01:06lavorazione di farmaci e vaccini tanti componenti migrano più volte da una sponda all'altra dell'oceano
01:14atlantico e quindi crediamo che questa situazione abbia anche un risvolto positivo mettere pressione
01:21positiva sull'europa per reagire per agire adesso in maniera forte e concreta per fare una cosa molto
01:30semplice mettere al centro dello sviluppo europeo l'industria e soprattutto l'industria farmaceutica e
01:35live sciences che sono quelle che tirano il pil la crescita dell'export europea primo settore non c'è
01:43automotive non c'è food non c'è altro settore

Consigliato