Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/07/2025
Scossone ai vertici del Ministero della Cultura. Si è dimesso Nicola Borrelli, direttore generale Cinema e Audiovisivo, figura di primo piano nel panorama cinematografico italiano, conosciuto e stimato per la lunga esperienza nel settore. La decisione arriva dopo le polemiche esplose per la concessione di un tax credit da 850 mila euro al produttore Marco Perotti, socio di Francis Kaufmann, quest’ultimo sospettato del duplice omicidio nella villa Pamphili. La procura ha disposto il sequestro dei documenti amministrativi della Direzione Cinema, mentre il ministro Alessandro Giuli, che ha accompagnato personalmente gli inquirenti negli uffici, ha già annunciato una stretta sulle regole per l’erogazione dei contributi pubblici al cinema. I nuovi criteri, più severi e stringenti, sono stati messi a punto proprio dalla direzione guidata da Borrelli, che ora lascia l’incarico tra le polemiche ma ricevendo il ringraziamento e la stima ufficiale del ministro per l’attività svolta fino a questo momento.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Scossone ai vertici del Ministero della Cultura, si è dimesso Nicola Borrelli,
00:04direttore generale cinema e audiovisivo, figura di primo piano nel panorama
00:09cinematografico italiano, conosciuto e stimato per la lunga esperienza nel
00:14settore. La decisione arriva dopo le polemiche esplose per la concessione di
00:19un tax credit da 850 mila euro al produttore Marco Perotti, socio di
00:25Francis Kaufman, quest'ultimo sospettato del duplice omicidio a Villa Panfili.
00:30La procura ha disposto il sequestro dei documenti amministrativi della direzione
00:34cinema, mentre il ministro Alessandro Giulie, che ha accompagnato personalmente
00:39gli inquirenti negli uffici, ha già annunciato una stretta sulle regole per
00:43l'erogazione dei contributi pubblici al cinema. I nuovi criteri, più severi e
00:48stringenti, sono stati messi a punto proprio dalla direzione guidata da
00:51Borrelli, che ora lascia l'incarico tra le polemiche, ma ricevendo il
00:56ringraziamento e la stima ufficiale del ministro per l'attività svolta fino a
01:01questo momento.

Consigliato