Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina

Consigliato

  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Emergenza caldo, 2 morti in Sardegna e 1 a Genova
- Clima, Ue propone taglio 90% emissioni entro il 2040
- Premier Meloni dal Papa, tra i temi Ucraina e Gaza
- Netanyahu: “Per Hamas è finita, libereremo ostaggi”
- Padova, truffa a un sacerdote per 100.000 euro
- Fine vita, adottato il testo base, parte iter in commissione
- Rapporto Crea, Trentino al top per qualità vita-salute
- Emergenza caldo, Rocca: “Chi non rispetta parametri sarà sanzionato”
- Previsioni 3B Meteo 3 Luglio
mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Emergenza a caldo in tutta Europa, anche in Italia, come in Spagna e Francia, si contano vittime.
00:13Due le persone morte in Sardegna mentre si trovavano in spiaggia e una a Genova, sempre a causa delle alte temperature.
00:20Le vittime sarde sono un 75enne che è stato stroncato da Malore a Budoni sulla costa nord-orientale
00:27e un sessantenne anche lui colto da Malore a San Teodoro sulla spiaggia di lui in posto, non distante dal luogo della prima tragedia.
00:35A Genova invece un uomo ad 85 anni è morto nel pronto soccorso dell'ospedale San Martino dove si era recato per disidratazione.
00:43Un camionista di 70 anni è stato trovato morto all'interno del suo mezzo all'alba,
00:48fermo in una piazzola di sosta nel tratto della 4 Sirmione Peschiera del Garda in provincia di Brescia.
00:53Non si esclude che Malore che lo ha stroncato sia stato causato dal caldo di questi giorni.
00:58La Commissione europea propone di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990
01:05come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà secolo.
01:10Lo prevede il target climatico al 2040 adottato dall'esecutivo europeo
01:14che come ha anticipato fra i governi una serie di opzioni di flessibilità per il raggiungimento dell'obiettivo.
01:20Tra queste, il ricorso a partire dal 2036 a crediti di compensazione internazionale del carbonio nel computo delle emissioni.
01:29Il Papa ha ricevuto in udienza la premier Giorgia Meloni,
01:32la quale ha successivamente incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato,
01:36accompagnato da Monsignor Gallagher, segretario per i rapporti con gli stati.
01:41Durante i cordiali colloqui sono state sottolineate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e l'Italia
01:46ed è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e Medio Oriente,
01:51oltre all'assistenza umanitaria a Gaza, si legge in una nota della Santa Sede.
01:55Il conflitto è Medio Oriente.
01:57Secondo ministro della giustizia israeliano, è il momento di annettere la Cisgiordania.
02:01Intanto il premier israeliano Netanyahu afferma che Hamas non esisterà più,
02:06non ci sarà una mastà, non si torna indietro, è finita, libereremo tutti i nostri ostaggi.
02:10L'organizzazione islamista, da canto suo, si è detta pronta a un accordo con Tel Aviv,
02:15ma prima deve cessare la guerra.
02:17Qualche ora prima, il presidente americano Trump aveva annunciato che Israele
02:21ha accettato le condizioni per una tregua di 60 giorni a Gaza.
02:26Da Digos della questura di Padova, arrestato una 29enne serva per una serie di truffe e danni di sacerdoti,
02:31la donna era ricercata in seguito a un ordine di custodia cautelare emesso dalla procura.
02:35L'indagine è iniziata nel giugno 2024, dopo una segnalazione della diocesi di Padova,
02:41relativa a una giovane donna la quale aveva avvicinato un prelato,
02:45chiedendogli aiuto per far fronte a emergenze e bisogni talvolti reali,
02:48facendosi consegnare varie somme di denaro.
02:51La vittima a un certo punto non era più in grado di far fronte alle richieste
02:54e così aveva chiesto prestiti di denaro ad alcuni parrocchiani, riducendo se stesso all'indigenza.
03:01Il disegno di legge sul fine vita, proposto dai relatori di maggioranza,
03:05è stato adottato come testo base da cui partirà l'esame al Senato dopo mesi di stop and go.
03:10Messo ai voti delle commissioni giustizia e sanità, ha avuto l'ok del centro-destra,
03:15contrarie tutte le opposizioni.
03:17Le commissioni hanno anche stabilito che entro l'8 luglio si potranno presentare emendamenti al testo.
03:22Il provvedimento è atteso in aula il 17 luglio.
03:25Autonomia nelle attività, ansia, dolore.
03:28La migliore qualità di vita collegata alla salute è in Trentino Alto Adige,
03:31seguito dall'Abruzzo Molise, è peggiore invece in Umbria.
03:35Si tratta di un dato che non è solo legato alla performance sanitaria.
03:38Alcune regioni del sud, come Calabria e Sicilia, hanno qualità di vita migliori di regioni come il Veneto,
03:43dove invece i livelli di tutela della salute sono più alti.
03:46A dirlo, è il tredicesimo rapporto Crea Sanità dell'Università di Roma Tor Vergata,
03:51presentato oggi a Roma.
03:53Molte le regioni in cui si stanno adottando provvedimenti di prevenzione contro il caldo estivo,
04:00per tutelare i lavoratori più esposti a lavori esterni e usuranti.
04:04Ma c'è anche da tutelare l'ambiente, con una campagna anti-incendi boschivi.
04:08Lo ha fatto per prima la Lombardia.
04:10Altre regioni stanno adottando questi provvedimenti di comune concerto con i sindacati.
04:15Ecco il parere del governatore del Lazio, Francesco Rocca, che precisa
04:19chi non rispetta i parametri sarà sottoposto a pesanti sanzioni.
04:23Mi fa piacere aver segnato il passo su una cosa così importante,
04:28aver sottolineato quanto sia importante proteggere chi è più esposto, chi è fragile,
04:33in quel caso i lavoratori che comunque affrontano il caldo per via della natura del lavoro stesso,
04:40che sia in agricoltura o che sia nell'ambito di indirizio o delle cave,
04:45è ovvio che deve essere tutelato e protetto.
04:49Quindi ci sono dei parametri precisi, mi sembra che siano stati anche apprezzati da tutte le organizzazioni sindacali.
04:54Speriamo che voi sapete che comunque noi non abbiamo la polizia locale a disposizione
04:58nelle forze dell'ordine, quindi l'interlocuzione che io ho è quella con i prefetti
05:04e con loro verificherò queste segnalazioni che sto prendendo in questo momento.
05:09Comunque sarebbe gravissimo di essere sanzionati se ditte o società o datori di lavoro
05:16mettono in condizioni i lavoratori di non essere rispettati.
05:21Questa è una violuzione non solo di un ruolo di diritto materiale o di vita.
05:27Ben ritrovati da Nico Secchi, ho detto un aggiornamento con le previsioni per la giornata di giovedì
05:32quando ritroveremo l'anticiclone ancora sul Mediterraneo, un'alta pressione che non si muoverà fino al weekend.
05:38Poi probabilmente da sabato e soprattutto in avvio della prossima settimana
05:43si abbasserà il flusso più fresco oceanico con dei temporali da prima al nord
05:46e poi prossima settimana anche al centro-sud e diciamo un refrigerio,
05:51un ritorno alla normalità sulla nostra penisola dopo molti giorni con temperature ben oltre la media.
05:58Giovedì c'è lo sereno dappertutto, durante il pomeriggio scopriranno i temporali
06:02sull'arco alpino e sull'appennino, anche l'appennino meridionale,
06:05però saranno fenomeni localizzati alle aree più interne.
06:09La mappa dell'Italia ci conferma appunto una mattinata senza di precipitazioni,
06:15senza di temporali, temporali che scopriranno da metà pomeriggio e poi in serata,
06:19soprattutto a ridosso delle Alpi, Alpi, Prealpi e zone piede montane.
06:23La mappa dell'Italia ci conferma questa dinamica instabile del pomeriggio in montagna,
06:28altrove tanto sole e tanto caldo, ancora 37-38 gradi in alcune aree del centro-sud.
06:35Tutti i dettagli sulle vostre località scaricando l'app di Trabi Meteo
06:38oppure visitando il nostro sito web.

Consigliato