Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Delitto Garlasco, famiglia Poggi: “Basta illazioni su Chiara”
- Ai funerali di Martina la folla urla “giustizia”
- Rivolta in carcere a Marassi, due agenti feriti
- Viterbo, a fuoco l’Università della Tuscia
- Dl Sicurezza è legge, protesta opposizioni in Senato
- Putin: “Kiev sta diventando un’organizzazione terroristica”
- Ue promuove Italia sul deficit, nessuna nuova misura
- Webuild, al via un nuovo impianto di depurazione in Argentina
- Previsioni 3B Meteo 5 Giugno
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il delitto di Garlasco. La famiglia pogge da settimane vittime di una sillante campagna
00:13diffamatoria da parte di organi di informazione social che non sta purtroppo risparmiando nemmeno
00:18la matacchiara, affermano in una nota dopo le ultime illazioni scatenate da una trasmissione
00:23tv ieri sera, gli avvocati Gianluigi Tizioni e Francesco Compagna, legali della ragazza
00:28uccisa nella sua abitazione di Garlasco il 13 agosto di 18 anni fa. Chiara era una ragazza
00:34per bene e non aveva una seconda vita o amanti, afferma la madre Rita, che annuncia azioni
00:38legali a tutela della dignità e dell'onore della figlia. Martina è morta per un'idea
00:43malata dell'amore. Così l'arcivescovo di Napoli, il cardinale Domenico Battaglia, durante i
00:48funerali della 14enne uccisa da suo ex fidanzato Alessio Tucci. Il feretro di Martina Carbonaro
00:54è stato accolto dalle grida delle migliaia di persone presenti che hanno urlato giustizia
00:59in chiesa da Fragola anche i compagni di scuola della ragazza. In tanti hanno indossato una
01:03maglia bianca con la foto della giovane e la scritta Martina vive. Sono due gli agenti
01:09feriti per la rivolta nel carcere di Manassi a Genova, due invece sono stati medicati sul
01:13posto e si contano diverse celle devastate. Nel pomeriggio decine di detenuti si sono riversati
01:18in una sezione della casa circondariale dando vita a disordini. Altri sono saliti sui tetti
01:24denunciando servizie su uno di loro che sarebbero avvenute martedì ad opera di altri carcerati.
01:29Sono intervenute diverse ambulanze del 118 e le forze dell'ordine con polizie e carabiniere
01:34arrivati fuori dalla struttura in tenuta antisommossa, mentre il personale amministrativo è stato
01:39messo in sicurezza. Un vasto incendio si è sviluppato nella sede della Facoltà di Agraria
01:44dell'Università della Tuscia a Viterbo. Il rogo, divampato poco dopo le 10, si è propagato
01:49anche a un'altra palazzina del blocco C del Polo di Riello, dove erano in corso lavori
01:54di ristrutturazione. L'operaio, che risultava disperso, è stato ritrovato e sta bene. Studenti,
02:00docenti e personale sono stati allontanati da uffici e aule. Oltre agli edifici universitari
02:05è stata evacuata all'area circostante per 500 metri, compreso un albergo. L'aula del Senato
02:11ha confermato la fiducia al decreto sicurezza chiesta dal governo con 109 voti favorevoli,
02:1769 contrari e un'astensione. Approvato dalla Camera 29 maggio scorso, il decreto è quindi
02:22diventato legge. Prima di arrivare alla fiducia, le opposizioni sono in sorte, in segno di protesta,
02:28i senatori di PD, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, si sono seduti davanti ai banchi
02:33del governo urlando vergogna e vergogna e chiedendo di convocare la conferenza dei capigruppo.
02:38Alle proteste non ha preso parte Italia viva. Il regime di Kiev già illegittimo sta degenerando
02:44in un'organizzazione terroristica, ha detto il presidente russo Putin, citato dall'agenzia
02:49TASS, dopo gli attacchi a convogli ferroviari nella notte tra sabato e domenica attribuiti
02:53da Mosca agli ucraini. Gli attacchi, ha aggiunto Putin, miravano a far fallire i negoziati di
02:58Istanbul. Il presidente ucraino Zelensky è invece tornato a attaccare Mosca sostenendo che
03:03stia conducendo colloqui solo per ritardare nuove sanzioni. La Commissione europea ritiene
03:09che nella procedura per deficit eccessivo aperta dall'Unione europea sull'Italia, per i paesi
03:14non siano necessarie ulteriori misure. Stesso giudizio su Francia, Ungheria, Malta, Polonia
03:19e Slovacchia. Rafforzare la spesa complessiva per la difesa e la prontezza operativa, in linea
03:24con le conclusioni del Consiglio europeo dello scorso 6 marzo, si legge in una nota, è una
03:28delle raccomandazioni specifiche per l'Italia e della Commissione europea nell'ambito del
03:33pacchetto di primavera del semestre europeo.
03:38Entra in funzione a Buenos Aires, la capitale dell'Argentina, il sistema Riacuelo, il più
03:44grande progetto di depurazione delle acque reflue dell'America Latina, di cui il gruppo
03:49WeBuild ha realizzato due dei tre lotti complessivi. La controllata fisica Italimpianti ha infatti
03:55completato i lavori principali dell'8-2, che ha previsto la realizzazione di un impianto
04:00di pretrattamento delle acque a sua volta tra i più grandi al mondo nel suo genere.
04:05Infrastruttura strategica, sostenuta dalla Banca Mondiale, il sistema Riacuelo nel suo complesso
04:11contribuirà a migliorare le condizioni igienico-sanitarie di oltre 4,3 milioni di persone nella regione
04:18metropolitana di Buenos Aires, contribuendo alla riqualificazione ambientale del fiume Rio della
04:24Plata. Il progetto, che coinvolge 14 comuni, è destinato a trattare fino a 2,3 milioni di
04:31metri cubi di acque reflue al giorno e a estendere la rete foniaria a ulteriori 1,5 milioni di
04:38abitanti. Il lotto 2 comprende una stazione di sollevamento acqua in ingresso con una capacità
04:44di pompaggio di 36 metri cubi al secondo, un impianto di pretrattamento progettato per 27 metri
04:51cubi al secondo e una stazione di pompaggio di uscita.
04:58Ben trovati in aggiornamento con le previsioni di Trebimeteo, la situazione a livello europeo
05:04con le correnti umide che continueranno a interessare tutta l'Europa centosettentrionale nel corso
05:09di giovedì. Lambiranno anche l'Italia settentrionale, mentre il centro-sud regnerà indistruvata
05:15l'alta pressione. Andiamo a vedere difatti la previsione al nord con un lieve cilimento
05:19all'alta pressione si inseriranno queste correnti umide instabili, foriere di rovesce temporali
05:23in alcune zone specie a nord del Po. Invece al centro-sud la situazione rimane asciutta
05:29perché qui c'è l'alta pressione subtropicale. Ecco la mappa dell'Italia che ci conferma il
05:35tempo assolato e di caldo moderato al centro-sud. Al nord una maggiore variabilità e specie ridosso
05:41dell'arco alpino ci saranno degli occasionali rovesci a sfondo temporalesco. I dettagli però
05:46sulle vostre località scaricando l'app gratuita di Trapi Meteo.

Consigliato