Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
Una foto o un video che esalta un boss, un hashtag o un brano musicale che ammicca alla criminalità organizzata, contenuti che denigrano chi ha combattuto o lotta contro le mafie: contro la diffusione di questo tipo di messaggi scendono in campo la Commissione parlamentare Antimafia, presieduta da Chiara Colosimo, e TikTok con un protocollo d’intesa per rafforzare l’impegno congiunto nella promozione della cultura della legalità e nel contrasto ai contenuti che esaltano, o sostengono, la criminalità organizzata sulle piattaforme digitali.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Accendere un faro sull'uso delle piattaforme digitali da parte della criminalità organizzata
00:05è il primo obiettivo del protocollo d'intesa, siglato a Roma dalla Commissione Parlamentare
00:09d'Inchista sul fenomeno delle mafie e TikTok Italia, un importante lavoro di contrasto
00:13ai contenuti che circolano sulle piattaforme con video e messaggi finalizzati a esaltare
00:17o sostenere in modo più o meno esplicito la criminalità organizzata.
00:21Questo protocollo rappresenta un segnale forte e concreto, la lotta alle mafie passa anche
00:25attraverso i canali digitali, ha dichiarato la Presidente della Commissione Antimafia,
00:29Chiara Colosimo.

Recommended

1:34
Up next
1:22