Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Presentare in ambasciata italiana a Bruxelles il meeting di Rivini vuol dire chiarire anche
00:09nel rapporto con le istituzioni internazionali, con la politica nel suo complesso, qual è
00:14il pungolo che una iniziativa come Meeting Rivini vuole procurare costruttivamente a tutti
00:21coloro che hanno una responsabilità sulla vita dei cittadini. La cultura del meeting
00:26e la cultura della proposta dentro una chiarezza culturale che non è mai generica. Proporre
00:33attraverso il meeting un modello di dialogo che è fatto per decidere, non per una generosità
00:39vuota, decidere perché si ha a cuore la vita dei cittadini e si vuole un luogo perché
00:46tutta la loro vita venga messa a tema attraverso testimonianze, mostre, luoghi d'incontro.
00:52Porre la politica un po' con le spalle al muro dentro un'iniziativa come questa e farlo
00:57dal centro, dal cuore, a volte anche un po' drammaticamente inteso dalla politica internazionale
01:03come è Bruxelles, farlo così e farlo partire così il meeting di Rivini è un piacere, un
01:09piacere anche per chi come me fa politica da qualche anno in Europa e vuole stimoli di
01:13questo genere.

Consigliato