ROMA (ITALPRESS) - Un maggiore sostegno ai marittimi italiani e il ringiovanimento delle flotte dei traghetti, in un mercato che non può essere supportato economicamente solo da finanziamenti privati: sono alcune delle richieste indirizzate a Governo e Parlamento da Assarmatori in occasione dell'Annual Meeting dell'Associazione che si è svolto a Roma alla presenza di alcuni ministri, tra cui Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy) e Antonio Tajani (Esteri). Durante l'assemblea, Stefano Messina, presidente di Assarmatori, ha mosso critiche alla politica marittima industriale e ambientalista seguita negli ultimi anni dall’Unione Europea. spf/fsc/azn
00:00Un maggiore sostegno ai marittimi italiani è il ringiovanimento delle flotte dei traghetti in un mercato che non può essere supportato economicamente solo da finanziamenti privati.
00:14Sono alcune delle richieste indirizzate a governo e Parlamento da assarmatori in occasione dell'annual meeting dell'associazione che si è svolta a Roma alla presenza di alcuni ministri, tra cui Adolfo Urso, imprese made in Italy e Antonio Tajani, esteri.
00:28Nel campo della mobilità marittima ci devono essere regole che consentono l'utilizzo della migliore tecnologia, quindi il principio della neutralità tecnologica.
00:43Stiamo agendo in sede internazionale anche perché ci siano delle conclusioni positive nei negoziati tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, ma anche tra gli Stati Uniti.
00:55Ci auguriamo per altri attori internazionali perché le merci che vengono esportate sono per lo più esportate attraverso il traffico marittimo.
01:07Grande parte dei nostri prodotti vengono esportati nel mondo grazie al trasporto marittimo che noi abbiamo difeso, dando vita a una missione europea che si chiama Aspides,
01:19come sapete che è protetto i nostri mercantili che passavano attraverso il Mar Rosso andando verso l'Oriente,
01:26la nostra marina militare che fa parte di questa missione europea, fortemente voluta dall'Italia, che è nata in pochissimo tempo e che ha garantito nel momento della guerra in Medio Oriente la sicurezza delle nostre navi.
01:43Durante l'assemblea Stefano Messina, presidente di Assarmatori, ha mosso critica alla politica marittima industriale ambientalista seguita negli ultimi anni dall'Unione Europea.
01:53Siamo noi imprenditori che portiamo avanti il Paese, abbiamo grande rispetto della politica e dell'amministrazione,
02:02però sono le imprese che contribuiscono al PIL, i dati non solo sull'export ma sul consumo e quindi mi sono permesso, ripeto con rispetto,
02:11perché questo fa parte della mia educazione, civiltà e di chi rappresento, abbiamo voluto sottolineare le cose sulle quali ancora c'è da lavorare, non quello che abbiamo fatto.
02:22Siamo confidenti che i messaggi, soprattutto mi riferisco all'Europa evidentemente e alla funzione che dobbiamo avere di stimolo nei confronti della nostra politica,
02:33della nostra amministrazione affinché incida in Europa, perché poi li vediamo alleati sui piani del principio,
02:40però poi in Europa bisogna incidere, non si può avere l'alibi, è malunione europea.