00:00Dalla segnaletica stradale ai tetti delle scuole, dalla rimozione dei detriti alla riqualificazione dei centri sportivi, passando per l'illuminazione pubblica e la regimentazione dei torrenti, sono alcuni degli interventi successivi all'ondata di maltempo che ha colpito la Lombardia, in particolare il Bresciano, nell'estate del 2023 e per i quali il Governo ha staccato al Pirellone un assegno da quasi 51 milioni e mezzo di euro.
00:25Metà di questi, circa 27 milioni, andranno a 39 comuni della provincia di Brescia, i più colpiti dalle alluvioni che hanno caratterizzato il luglio e l'agosto di due anni fa.
00:55La Regione si prepara a trasferire ai sindaci i fondi che serviranno in parte a coprire interventi ancora in corso e da ultimare entro il 31 dicembre e in parte a rimborsare progetti già ultimati ma i cui finanziamenti sono stati anticipati dalle amministrazioni.
01:10I soldi saranno ricevuti in due tranche 2025-2026 e il tesoretto complessivo è destinato a finanziare 119 interventi bresciani.
01:20Da questo punto in poi siamo a disposizione delle amministrazioni locali per far sì che questi soldi siano spesi in maniera efficace, veloce e possano servire a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati.