Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - 435 milioni di euro per i farmaci dei bresciani
Teletutto
Segui
22/12/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Oltre 435 milioni di euro è quanto il Servizio Sanitario Nazionale ha speso nel 2023 per
00:07
acquistare i farmaci utilizzati dai Bresciani, a riferirlo alla TS, una maxicifra ovviamente
00:12
al netto dei ticket e delle spese sostenute dai Bresciani stessi.
00:16
Questi 435 milioni sono la somma di quattro voci, 162 milioni, che hanno coperto la spesa
00:21
dei farmaci acquistati e distribuiti dalle farmacie e poi rimborsati da TS, 41 milioni
00:26
della cosiddetta distribuzione per conto dei medicinali di uno specifico elenco che
00:30
vengono acquistati da TS tramite gara regionale e distribuiti, su richiesta, alle farmacie
00:35
in base a un accordo lombardo, 52 milioni di euro dei farmaci acquistati dagli ospedali
00:40
attraverso gare regionali e poi rimborsati e, infine, i quasi 180 milioni per l'acquisto
00:45
di particolari categorie di farmaci, come gli antitumorali, i farmaci orfani per le
00:50
malattie rare o quelli innovativi di terapia avanzata e igienica, che possono essere distribuiti
00:56
o somministrati sull'ambiente ospedaliero. Il cittadino, si diceva, paga le altre spese
01:00
difficilmente quantificabili, compreso il ticket che in Lombardia monta due euro a confezione,
01:05
a meno che non si esente, ai benefici di uno sconto di un euro, per questioni legate al
01:09
reddito, all'età , alla patologia, all'eventuale invalidità . Nel Bresciano, tra i medicinali
01:14
erogati in farmacie, i più richiesti sono quelli per l'ulcera, la peptica e la malattia
01:18
da reflusso gastroesofageo. Rappresentano il 7,8% del totale dei farmaci acquistati lo
01:24
scorso anno. Al secondo posto, i medicinali impiegati per abbassare i livelli di colesterolo
01:29
e i trigliceridi nel sangue, poi farmaci antitrombosi e per la pressione, e infine
01:33
antidepressivi, cui consumo è cresciuto molto dopo la pandemia.
Consigliato
1:23
|
Prossimi video
Video News - Maltempo, 4 milioni di euro per 44 interventi
Teletutto
03/04/2025
1:50
Video News - Bicimia festeggia 40mila abbonati
Teletutto
23/07/2024
1:59
Video News - Proposta miliardaria per gli ospedali bresciani
Teletutto
30/08/2024
1:57
Video News - Pnrr, 350 milioni per il sistema Brescia
Teletutto
19/10/2024
1:43
Video News - Sp 237, 60 milioni per la variante
Teletutto
4 giorni fa
1:17
Video News - Oltre 40 milioni per 4 nuove scuole
Teletutto
14/04/2025
1:46
Video News - Giornada di raccolta del farmaco
Teletutto
08/02/2025
1:22
Video News - Distribuzione dei farmaci, nasce il colosso bresciano
Teletutto
17/09/2024
1:37
Video News - Sono 405 gli ultracentenari nel Bresciano
Teletutto
29/04/2024
1:20
Video News - Tornano le giornate del farmaco
Teletutto
03/02/2025
1:42
Video News - Bonus Mamme: 480 euro nel 2025
Teletutto
3 giorni fa
1:07
Video News - Garda, farmacie più accessibili
Teletutto
10/06/2025
1:53
Video News - 400mila auto ogni giorno a Brescia
Teletutto
31/03/2025
1:39
Video News - Influenza, 18mila bresciani a letto
Teletutto
19/01/2025
1:07
Video News - Dissesto, 700mila euro per Botticino
Teletutto
27/11/2024
1:51
Video News - Coldiretti attende la vendemmia
Teletutto
31/07/2024
1:43
Video News - Il 47esimo pellegrinaggio mariano
Teletutto
11/05/2025
1:53
Video News - 50 ANNI DI FATTORIA SERENISSIMA
Teletutto
12/12/2023
1:31
Video News - Maltempo a Sarezzo, 5 milioni di danni
Teletutto
06/07/2024
1:30
Video News - Dsa, 1500 casi all'anno
Teletutto
24/10/2024
1:58
Video News - Poste Italiane, frodi in calo del 42%
Teletutto
05/04/2025
1:56
Video News - 60mila bresciani co disturbi alimentari
Teletutto
10/03/2025
1:12
Video News - Don Tadini, truffa da 400mila euro
Teletutto
09/05/2025
1:42
Video News - Vezza D'Oglio, in 2500 alla Ciaspolada
Teletutto
16/02/2025
1:41
Video News - Esche avvelenate a Sale Marasino
Teletutto
19/04/2024