Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
Trascrizione
00:00È una strada da tanto attesa, una variante da tanto attesa, attesa dai territori fortemente interessati anche da flussi turistici e comunque in qualche modo in sofferenza per il traffico anche di passaggio.
00:11Il traffico è il traffico, 32 milioni e mezzo di euro investiti da Regione Lombardia e il resto dalla provincia di Trento per fare in modo che questo spazio di collegamento, queste comunità di collegamento tra la Lombardia e la provincia di Trento possano tornare a nuova vita e continuare a svilupparsi in un modo più sostenibile.
00:30Un'infrastruttura attesa da anni, fondamentale per la viabilità dell'Alta Val Sabbia, è stato presentato il progetto esecutivo della variante alla SP237 del Caffaro nel tratto tra Vestone Nord e la Pieve di Idro, bypassando l'abitato di La Venone.
00:44Un'opera da oltre 60 milioni di euro finanziata da Regione Lombardia, provincia di Trento e fondo comuni confinanti.
00:50Il tracciato, lungo più di tre chilometri, è suddiviso in due stralci. Il primo, con avvio lavori previsto a ottobre, prevede la realizzazione di due rotatorie e un ponte in acciaio di 44 metri per superare il fiume Chiese, con la durata stimata di 13 mesi.
01:05Un'opera strategica per il territorio che ha raccolto il plauso degli amministratori locali in testa al presidente della comunità montana di Valle Sabbia, Giovanni Maria Flocchini.
01:13Rimangono delle criticità alla viabilità quotidiana, secondo i sindaci, soprattutto nella zona di Nozza di Vestone.
01:18Il collo di bottiglia è e rimane la stretta nell'abitato di Nozza di Vestone e che rimane una criticità non indifferente.
01:28La parte intermedia di questo tratto di tangenziale è che ancora non c'è. L'unico sistema è quello di collegare con la parte mancante la tangenziale da Ponte Re fino all'abitato di Vestone Nord.

Consigliato