Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
“Per la prima volta abbiamo inquadrato il settore biotech in Italia, trovando 5 mila aziende per 50 miliardi di fatturato e 80 mila addetti. Questi sono i numeri che oggi caratterizzano le biotecnologie in Italia attraverso i vari settori”, lo dichiara Fabrizio Greco, presidente di Federchimica Assobiotec a margine dell’assemblea 2025 dell’associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, tenutasi all’Auditorium della Tecnica a Roma. “Il futuro è quello di una crescita di circa due volte e mezzo quella di oggi, entro il 2030. L’Italia dovrà far parte di questa crescita e dobbiamo far si che anche la politica identifichi le biotecnologie come settore chiave nel nostro Paese”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Per la prima volta siamo riusciti quest'anno ad inquadrare il contributo dalle biotecnologie
00:09nel nostro paese e abbiamo trovato quasi 5.000 aziende per 50 miliardi di fatturato e 80.000
00:18addetti. Questi sono i numeri che oggi caratterizzano le biotecnologie in Italia attraverso i vari
00:24settori. Il futuro è quello che è stato dipinto in maniera globale come una crescita di circa due
00:32volte e mezzo quello che è oggi entro il 2030, quindi una grande crescita che porterà valore
00:39aggiunto e conoscenza. L'Italia deve far parte di questa crescita e quindi dobbiamo far sì che anche
00:46la politica identifichi le biotecnologie come uno dei settori chiavi per il nostro paese. L'Unione
00:51Europea ha dichiarato che entro il prossimo anno ci sarà un EU Biotech Act, quindi un insieme di
00:58misure che dobbiamo mettere in campo come Europa per poter essere competitivi con Cina, Stati Uniti
01:06e India. L'Italia deve accompagnare questo percorso di definizione di queste nuove regole, ma anche
01:12farle proprie e farle proprie rapidamente. Il libro bianco che oggi il Ministro Urso ha identificato
01:19come il percorso che porterà a definire quali sono i settori industriali del futuro dell'Italia
01:25dovrà necessariamente prendere atto di quello che stanno facendo gli altri continenti dell'Unione
01:30Europea e mi auguro includere in maniera importante anche le biotecnologie.

Recommended