Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Sono oltre 400 i controlli eseguiti dalla Polizia Locale di Roma Capitale nei pubblici esercizi e discoteche durante questo fine settimana, con particolare attenzione alle zone della movida cittadina.

Tre le denunce scattate per gestori di alcuni locali nei quartieri Appio e Tuscolano, per mancato rispetto della normativa in materia di pubblica sicurezza, in quanto rilevata l'assenza di prescrizioni idonee ad esercitare pubblico spettacolo. Circa 50 mila euro l'ammontare delle sanzioni comminate per irregolarità amministrative rilevate durante gli accertamenti, tra cui somministrazione abusiva di bevande e alimenti, mancata di indicazione dei prezzi, degli allergeni e di prodotti surgelati nei menu, errato conferimento di rifiuti. Verifiche capillari anche a Trastevere e al Pigneto, con diverse sanzioni elevate per vendita e consumo irregolari di alcol. Ripetuti anche gli interventi per schiamazzi, musica ad alto volume ed assembramenti che arrecavano disturbo alla quiete pubblica. Nel corso dell'attività di vigilanza in zona Esquilino, gli agenti hanno riscontrato diverse anomalie igienico-sanitarie in un ristorante, che hanno portato al sequestro di circa 25 chili di carne e pesce non tracciati e sottoposti alla valutazione da parte della Asl, per ulteriori provvedimenti. Pattuglie dei caschi bianchi, impegnate anche nei controlli a tutela della sicurezza stradale: nel fine settimana sono state oltre un migliaio le violazioni accertate per comportamenti scorretti alla guida e soste irregolari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono oltre 400 i controlli eseguiti dalla Polizia Locale di Roma Capitale
00:04nei pubblici esercizi e discoteche durante il fine settimana,
00:07con particolare attenzione alle zone della movida cittadina.
00:11Tre, le denunce scattate per gestori di alcuni locali nei quartieri Appio e Tuscolano
00:15per mancato rispetto della normativa in materia di pubblica sicurezza
00:19in quanto rilevata l'assenza di prescrizioni donne ad esercitare pubblico spettacolo.
00:25Circa 50.000 euro, la montare delle sanzioni
00:27combinate per irregolarità amministrative rilevate durante gli accertamenti,
00:32tra cui somministrazione abusiva di bevande e alimenti,
00:35mancata indicazione dei prezzi, degli allergeni e di prodotti surgelati nei menu,
00:40oltre all'errato conferimento di rifiuti.
00:43Verifiche capillari anche a Trastevere al Pigneto,
00:46con diverse sanzioni elevate per vendita e consumo irregolari di alcol.
00:50Ripetuti poi gli interventi per schiamazzi, musica ad alto volume
00:53ed assembramenti che arrecavano disturbo alla quiete pubblica.
00:56Nel corso dell'attività di vigilanza in zona squilino,
01:00gli agenti hanno riscontrato diverse anomalie igienico-sanitarie in un ristorante,
01:04che hanno portato a sequestro di circa 25 kg di carne e pesce non tracciati
01:08e sottoposti alla valutazione da parte dell'ASDA per ulteriori provvedimenti.
01:13Pattuglie dei caschi bianchi, impegnate anche nei controlli a tutela della sicurezza stradale,
01:18poiché nel fine settimana sono state oltre un migliaio le violazioni accertate
01:22per comportamenti scorretti alla guida e per sosti irregolari.

Consigliato