Estate salata per i romani che vogliono gustarsi un gelato. I prezzi sono alle stelle, con aumenti che toccano il 25% rispetto allo scorso anno. A pesare sul caro-gelato sono i rincari delle materie prime, dall’energia al cacao, cresciuto di quattro volte in due anni. In compenso, cresce il giro d’affari, che nel Lazio ha raggiunto quota 850 milioni, trainato anche dall’arrivo dei pellegrini per il Giubileo e l’elezione di Papa Leone XIV. A Roma, oltre 1.650 gelaterie danno lavoro a più di 8mila persone. I prodotti artigianali restano i più apprezzati, con porzioni sempre più generose, mentre quelli confezionati hanno visto calare le quantità fino al 15% rispetto a vent’anni fa. Gli storici maestri gelatieri puntano su qualità e creatività, tra tour nei laboratori, consegne a domicilio e gusti sempre più esotici come il mango al posto delle classiche fragole. Intanto la panna, a Roma, continua ad essere offerta in omaggio.